14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro

Identità e ritorno alla terra, riparte il format "Fatti Food"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - #bastaoicofobia, educazione all'identità e ritorno alla terra. È con questa ribadita provocazione culturale ed economica che riparte oggi (sabato 26 novembre) su Ten il format di “Fatti Food” con “Otto torri sullo Jonio”.

«Sarà dedicato - si legge nel comunicato - alle straordinarie opportunità della sovranità alimentare, dell'economia circolare, dell'agricoltura di qualità e dello sviluppo eco-sostenibile, unica uscita di sicurezza per la Calabria».

«Nella puntata odierna, che sancisce il rilancio dell'intesa tra la trasmissione ideata e condotta da Giuseppe Greco e prodotta dalla “Gg Produzioni” con la storica associazione europea che continua a celebrare il suo venticinquesimo anniversario, inizieremo a raccontare – spiega il direttore di Otto Torri Lenin Montesanto – la rivoluzione culturale avviata insieme a tutta la comunità scolastica dal neo dirigente dell'Istituto d'Istruzione Superiore E.Majorana di Corigliano-Rossano Saverio Madera. Poche parole chiave: didattica sul campo, sperimentazione mani e piedi per terra, ricerca ed innovazione, produzione biologica diretta sui propri 18 ettari e infine trasformazione in proposte gastronomiche identitarie nelle cucine e negli show cooking itineranti dell’Alberghiero».

Insieme a Giuseppe Greco ci saranno anche Lenin Montesanto e Cesare Anselmi di Otto Torri sullo Jonio.

La trasmissione può essere seguita anche in streaming dalle 13 su www.tenonline.tv.

La putata andrà in replica domani, domenica 27 novembre, alle ore 14 sempre su TEN (Canale 12).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.