6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025

Identità e ritorno alla terra, riparte il format "Fatti Food"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - #bastaoicofobia, educazione all'identità e ritorno alla terra. È con questa ribadita provocazione culturale ed economica che riparte oggi (sabato 26 novembre) su Ten il format di “Fatti Food” con “Otto torri sullo Jonio”.

«Sarà dedicato - si legge nel comunicato - alle straordinarie opportunità della sovranità alimentare, dell'economia circolare, dell'agricoltura di qualità e dello sviluppo eco-sostenibile, unica uscita di sicurezza per la Calabria».

«Nella puntata odierna, che sancisce il rilancio dell'intesa tra la trasmissione ideata e condotta da Giuseppe Greco e prodotta dalla “Gg Produzioni” con la storica associazione europea che continua a celebrare il suo venticinquesimo anniversario, inizieremo a raccontare – spiega il direttore di Otto Torri Lenin Montesanto – la rivoluzione culturale avviata insieme a tutta la comunità scolastica dal neo dirigente dell'Istituto d'Istruzione Superiore E.Majorana di Corigliano-Rossano Saverio Madera. Poche parole chiave: didattica sul campo, sperimentazione mani e piedi per terra, ricerca ed innovazione, produzione biologica diretta sui propri 18 ettari e infine trasformazione in proposte gastronomiche identitarie nelle cucine e negli show cooking itineranti dell’Alberghiero».

Insieme a Giuseppe Greco ci saranno anche Lenin Montesanto e Cesare Anselmi di Otto Torri sullo Jonio.

La trasmissione può essere seguita anche in streaming dalle 13 su www.tenonline.tv.

La putata andrà in replica domani, domenica 27 novembre, alle ore 14 sempre su TEN (Canale 12).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.