15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
10 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Oggi è la giornata del terapista occupazionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 24 maggio si festeggia in Italia la Giornata Nazionale del Terapista occupazionale. Una figura professionale con titolo di studio abilitante, regolarmente iscritto all'Albo territoriale di appartenenza nell'ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione che interviene con percorsi specifici personalizzati finalizzati laddove vi sia una limitazione fisica, cognitiva, sensoriale, nello svolgimento di attività nella cura di sé, nella produttività e nel tempo libero.

Il terapista occupazionale si adopera per alleviare il carico assistenziale della famiglia e del caregiver e sostenere il contesto sociale della persona nelle sue attività tramite azioni educative rivolte al personale di supporto e alla collettività. Agisce su ogni ambiente di vita della persona, proponendo strategie, ausili, adattamenti per ridurre i fattori esterni che ostacolano la partecipazione alla vita quotidiana. Lavora in ambito ortopedico, oncologico, neurologico, pediatrico, psichiatrico e geriatrico, presso Strutture Ospedaliere, Centri di riabilitazione, Centri Diurni, RSA, oltre che presso il domicilio della persona che richiede il trattamento.

In Calabria ci sono solo 38  terapisti occupazionali, a fronte di una popolazione di 1.860,601 abitanti, 2 ogni 100.000 abitanti , un numero nettamente inferiore al resto d'Italia e d'Europa.

In occasione di questa ricorrenza, le Commissioni d'albo dei terapisti occupazionali della Calabria nella persona di Rosangela Licciardi, di Domenico Pinelli e Valentina Rubino, con la guida e il supporto dei tre presidenti di ordine della Calabria (Salvatore Liserre, Massimo Morgante e Giovanni DeBiasi e della CdA nazionale dei terapisti occupazionali (Presidente Francesco Della gatta), hanno organizzato un convegno ecm aperto a tutte le professioni, dal titolo "Le prospettive di sviluppo della Terapia Occupazionale in Calabria" il cui scopo  è proprio quello di sensibilizzare  la politica sanitaria regionale sulle problematiche territoriali inerenti il ruolo del terapista occupazionale, figura inserita, seppur di raro, esclusivamente nei servizi privati.

La presidente cda Cosenza, Licciardi, auspica che a 25 anni dal profilo professionale e dopo molti anni in cui la sanità Calabria è stata fanalino di coda, grazie al rinnovamento proposto dal Presidente Occhiuto, questi professionisti sanitari abbiano la possibilità di esprimere al meglio le proprie abilità, la popolazione possa usufruire, finalmente, di queste competenze, validate da studi internazionali anche nel rapporto costo-efficacia e  che  i giovani  possano frequentare il corso di laurea senza cambiare regione, arricchendo il territorio.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.