12 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
8 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
10 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
9 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
8 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
9 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
11 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
10 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
7 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Covid, pochi tamponi processati ma nella Sibaritide-Pollino sembra esserci un calo dei contagi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  La campagna vaccinale che sta prendendo sempre più forma, da un lato; la virulenza del virus che sembra stia scemando, dall'altra, potrebbero essere il segnale di un lunga e speriamo definitiva tregua del Covid-19 sul territorio della Sibaritide-Pollino. È vero, è domenica, e arriviamo da un giorno festivo, i tamponi processati sono pochi ma, nonostante questo, l'indice di positività dei test di verificadice che la Sars-Cov-2 non circola più come nelle settimane scorse. 

Oggi risultano 35 nuovi casi, 25 dei quali nel solo comune di Cassano Jonio ma - a detta del sindaco Papasso - sarebbero la conferma di tamponi antigenici che nei giorni scorsi avevano dato esito positivo e per i quali erano già scatatte le misure di contenimento. Restano altri 10 casi sparsi nel territorio. 

Spicca, ma sicuramente non è un dato reale, lo "zero casi" nella casella di Corigliano-Rossano. Probabilmente già stasera il sindaco comunicherà il numero reale dei nuovi positivi (considerato che i dati che commentiamo quotidianamente sono riferibili al bollettino dell'Asp di Cosenza delle ore 13). Probabilmente, però - e questo è quello che sperano in tanti - non ci saranno numeri esorbitanti, anche perché come dicevamo il virus pare abbia allentato la sua morsa sul territorio, che in alcuni casi è risultata anche letale.

Ecco i casi comune per comune: Cariati (1), Cassano Jonio (25), Crosia (1), Mandatoriccio (3), Pietrapaola (5),  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.