Covid, pochi tamponi processati ma nella Sibaritide-Pollino sembra esserci un calo dei contagi
Nel bollettino di oggi risultano 35 casi in tutto il territorio: spiccano i 25 di Cassano Jonio (ma sono la conferma di casi noti) e lo zero di Corigliano-Rossano dove si attende ancora l'esito dei tamponi. Ma il trend dovrebbe essere in diminuzione

CORIGLIANO-ROSSANO - La campagna vaccinale che sta prendendo sempre più forma, da un lato; la virulenza del virus che sembra stia scemando, dall'altra, potrebbero essere il segnale di un lunga e speriamo definitiva tregua del Covid-19 sul territorio della Sibaritide-Pollino. È vero, è domenica, e arriviamo da un giorno festivo, i tamponi processati sono pochi ma, nonostante questo, l'indice di positività dei test di verificadice che la Sars-Cov-2 non circola più come nelle settimane scorse.
Oggi risultano 35 nuovi casi, 25 dei quali nel solo comune di Cassano Jonio ma - a detta del sindaco Papasso - sarebbero la conferma di tamponi antigenici che nei giorni scorsi avevano dato esito positivo e per i quali erano già scatatte le misure di contenimento. Restano altri 10 casi sparsi nel territorio.
Spicca, ma sicuramente non è un dato reale, lo "zero casi" nella casella di Corigliano-Rossano. Probabilmente già stasera il sindaco comunicherà il numero reale dei nuovi positivi (considerato che i dati che commentiamo quotidianamente sono riferibili al bollettino dell'Asp di Cosenza delle ore 13). Probabilmente, però - e questo è quello che sperano in tanti - non ci saranno numeri esorbitanti, anche perché come dicevamo il virus pare abbia allentato la sua morsa sul territorio, che in alcuni casi è risultata anche letale.
Ecco i casi comune per comune: Cariati (1), Cassano Jonio (25), Crosia (1), Mandatoriccio (3), Pietrapaola (5),