10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Covid, pochi tamponi processati ma nella Sibaritide-Pollino sembra esserci un calo dei contagi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  La campagna vaccinale che sta prendendo sempre più forma, da un lato; la virulenza del virus che sembra stia scemando, dall'altra, potrebbero essere il segnale di un lunga e speriamo definitiva tregua del Covid-19 sul territorio della Sibaritide-Pollino. È vero, è domenica, e arriviamo da un giorno festivo, i tamponi processati sono pochi ma, nonostante questo, l'indice di positività dei test di verificadice che la Sars-Cov-2 non circola più come nelle settimane scorse. 

Oggi risultano 35 nuovi casi, 25 dei quali nel solo comune di Cassano Jonio ma - a detta del sindaco Papasso - sarebbero la conferma di tamponi antigenici che nei giorni scorsi avevano dato esito positivo e per i quali erano già scatatte le misure di contenimento. Restano altri 10 casi sparsi nel territorio. 

Spicca, ma sicuramente non è un dato reale, lo "zero casi" nella casella di Corigliano-Rossano. Probabilmente già stasera il sindaco comunicherà il numero reale dei nuovi positivi (considerato che i dati che commentiamo quotidianamente sono riferibili al bollettino dell'Asp di Cosenza delle ore 13). Probabilmente, però - e questo è quello che sperano in tanti - non ci saranno numeri esorbitanti, anche perché come dicevamo il virus pare abbia allentato la sua morsa sul territorio, che in alcuni casi è risultata anche letale.

Ecco i casi comune per comune: Cariati (1), Cassano Jonio (25), Crosia (1), Mandatoriccio (3), Pietrapaola (5),  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.