12 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
10 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
9 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
8 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
7 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
11 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
12 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
10 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
11 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

È il senatore Gentile il deus del Nuovo Centrodestra

1 minuti di lettura
Il centrodestra avanza in ordine sparso. Ancora non si scorgono all’orizzonte prove tecniche di unità, nonostante i tanti sorrisi, ogni partito di quell’area procede per proprio conto. È ovvio che i maggiorenti di Forza Italia, del Nuovo Centrodestra, dell’Udc, di Fratelli d’Italia sanno benissimo che se le loro sigle non saranno schierate unitariamente contro l’altro polo, sarà una Caporetto. La disfatta potrebbe essere dietro l’angolo. I politici di razza lo hanno capito e, da mesi, si sono attivati per un disegno unificante. Primo fra tutti il senatore Tonino Gentile, legittimato di recente nell’assemblea nazionale del partito di Alfano ad avere la leadership in Calabria. Da tempo, ha parlato di primarie, ricevendo risposte alterne fra sì, no, con qualche nì. Proprio nelle ultime ore, Forza Italia vorrebbe designare un suo candidato, pur avendo ricevuto dai possibili alleati un timido assenso per quella Wanda Ferro, presidente della provincia di Catanzaro, che ha tutti i requisiti di intraprendenza, di capacità, di appartenenza politica che ne fanno una leader papabile. Certo, il Nuovo Centrodestra con il possibile accordo col partito di Cesa, nel binomio Ndc-Udc uscirà rafforzato, perché in Calabria i due partiti sono fortemente radicati. Ecco, quindi, Forza Italia che cerca di smarcarsi e presentare il proprio candidato, più come momento tattico, che come scelta già decisa. Fratelli d’Italia, per il momento, non disdegna le primarie, anche se il partito della Meloni vuole portare una ventata di novità nel centrodestra, pur accreditandosi come elemento di tradizione di una destra italiana spostatasi troppo verso il centro. Di sicuro, i fratelli Tonino e Pino Gentile hanno già le idee chiare e sanno più di quello che danno a capire. Chi li conosce sa bene che faranno condurre anche il gioco ma, al momento opportuno, caleranno le carte giuste per evitare che le elezioni di autunno si trasformino in una disfatta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.