22 ore fa:Io non ci sto!
2 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
26 minuti fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
11 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
16 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
2 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
1 ora fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
56 minuti fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
18 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
3 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record

Seminario "Strategie per la crescita digitale" in Confindustria Cosenza

1 minuti di lettura
Dal 12 agosto 2016 tutti i documenti della PA dovranno essere prodotti e gestiti in modalità esclusivamente digitale, mediante un sistema di gestione documentale conforme alla normativa vigente. Come organizzarsi per affrontare le nuove sfide e gestire i processi in modalità completamente digitale a norma? Se ne discuterà venerdì 15 luglio alle 10 in Confindustria Cosenza in occasione del seminario "Strategie per la crescita digitale". Dedicato alle aziende pubbliche e private, l'incontro programmato dalla sezione Terziario Innovativo e Ict di Unindustria Calabria, approfondisce i temi dell'organizzazione legata alla gestione dei processi in modalità completamente digitale a norma: fatturazione elettronica, comunicazioni digitali, documenti digitali, fascicoli virtuali, processi digitali, conservazione a norma, identità digitale, pagamenti on-line, certificazione on-line. Le nuove Regole Tecniche ed il Regolamento Europeo "eIDAS" in materia di gestione, trattamento e conservazione a norma dei documenti informatici definiscono un vero e proprio calendario della digitalizzazione per la pubblica amministrazione, per le imprese e per i professionisti. Dal 1 luglio 2016 sono entrate in vigore le regole comuni europee (eIDAS) per il riconoscimento reciproco in ambito di identificazione elettronica, firme elettroniche, autenticazione web e transazioni elettroniche e dal 12 agosto 2016 dovrà registrarsi l'adeguamento dei sistemi di gestione informatica dei documenti (DPCM 14 novembre 2014). L’appuntamento ha carattere formativo ed aiuterà a capire qual è il percorso organizzativo da intraprendere per arrivare alla completa digitalizzazione a norma dei propri processi, partendo dalla formazione del documento informatico, fino alla sua conservazione a norma. Interverranno il presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca, il presidente del Terziario di Unindustria Calabria, Renato Pastore, l'esperto con ruolo di Conservatore, Silvestro Ricciardi, i referenti delle sezioni Terziario di Confindustria Vibo Valentia, Antonio Gagliardi, di Confindustria Catanzaro, Fortunato Lodari, di Confindustria Reggio Calabria, Angelo Marra, di Confindustria Crotone, Mario Spanò.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.