10 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
7 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
13 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
12 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
6 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
8 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
4 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
9 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
14 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
11 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»

Secca di Amendolara, il Comune gestirà la zona speciale di conservazione

1 minuti di lettura
Secca di Amendolara, accolta dalla Regione Calabria la richiesta del Sindaco, il Comune è stato individuato quale soggetto gestore della zona speciale di conservazione (IT9310053). Stazione zoologica Anton Dohrn, Hub nazionale della ricerca marina con sede ufficiale ad Amendolara, procede l’iter per il completamento e l’adeguamento della struttura messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale. A darne notizia è il Primo Cittadino Antonello Ciminelli a seguito dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi negli uffici dell’assessorato ai lavori pubblici nella Cittadella Regionale a Catanzaro. «Esprimo e sottolineo – dichiara il Sindaco – la soddisfazione mia personale e della Giunta per la sensibilità e disponibilità ancora una volta confermate dalla Giunta Regionale guidata dal Presidente Mario Oliverio sui temi, le questioni e le opportunità della blue economy e dello sviluppo ecosostenibile e durevole.
PROSEGUE ITER PER STAZIONE MARINA
Apertura e sostegno concreto da parte del Governatore rispetto alle istanze ed attese del territorio che sono state già constatate ed apprezzate per ed in tutte le iniziative progettuali e programmatiche intraprese dalla Giunta Regionale. I diversi finanziamenti richiesti ed ottenuti dalla nostra Amministrazione Comunale – va avanti – e segnatamente quelli per l’adeguamento della rete fognaria, per l’edilizia scolastica, per l’efficientamento energetico, la raccolta rifiuti e per il Lungomare costituiscono la dimostrazione eloquente della vicinanza e del sostegno convinti del Presidente Oliverio a questa comunità ed alle sue aspirazioni virtuose di dialogo e progettazione territoriale. Una coerente visione di apertura e di costruzione dal basso di uno sviluppo omogeneo per l’Alto Jonio – conclude Ciminelli – alla quale è destinata a contribuire in modo prezioso la realizzazione nel Paese della Secca e della Mandorla, grazie alla Regione Calabria, della Stazione Zoologica Anton Dohrn che rappresenterà il primo polo integrato ambientale marino e scientifico d’Italia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.