20 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
1 ora fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
4 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
2 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
21 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
3 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
24 minuti fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
6 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Scuola, Savaglio: l'apertura differenziata causerebbe una situazione ingestibile

1 minuti di lettura

"Il 24, tutta l’Italia avrà i bambini e i ragazzi a scuola e anche la Calabria sarà pronta"

La proposta del consiglio regionale calabrese - la doppia data per l’apertura delle scuole, il 28 settembre per le scuole coinvolte come seggi elettorali, e il 24 per le altre scuole - non è percorribile. Lo dichiara Sandra Savaglio, assessore all'istruzione della Regione Calabria. Che sottolinea come " la chiusura differenziata causerebbe un’enorme e ingestibile situazione per via degli esami alla fine dell'anno e di plessi di uno stesso Istituto con partenze diverse. Quindi, l'apertura deve essere uguale per tutti e visto che gli spazi destinati ai seggi sono di gran lunga la minoranza, si delibera per la conferma del 24 settembre come data unica di avvio. Il direttore dellUSR, Maria Rita Calvosa, sta lavorando tantissimo con Comuni e dirigenti, dobbiamo onorare il loro lavoro. Franco Candia presidente ANCI, che si è impegnato intensamente per preparare i Comuni alla riapertura concordata a luglio, per verificare gli spazi e il resto, si dice pronto alla decisione che sarà presa da Presidente e Giunta regionali. Abbiamo ascoltato le voci di altre rappresentanze nel territorio, e anche i capigruppo di maggioranza e minoranza del  Consiglio, i quali, dimostrando grande senso di responsabilità, hanno convenuto che per tutti la data del 24 è il giusto compromesso. Nel caso dovessero succedere singoli ritardi che si possono presentare (possibile sempre anche in situazioni di vita ordinaria) si faranno provvedimenti singoli e motivati. Il 24, tutta l’Italia avrà i bambini e i ragazzi a scuola. La Calabria, che ricordiamo è la regione con il minore numero di contagi in rapporto alla popolazione, sarà pronta per il giorno che in tanti stanno aspettando, con grandissima voglia di ripartire".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.