4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
5 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
35 minuti fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte

Scuola, è guerra tra docenti

1 minuti di lettura
È di queste ore la notizia che i docenti gae hanno deciso di occupare la sala consiliare del Comune di Cosenza, nel tentativo di dar voce alla loro protesta e cercando un sostegno politico nella persona del sindaco della città. 
Pur comprendendo i timori dei colleghi rimasti nella graduatoria, proprio non si può capire lo stupore degli stessi, i quali dovrebbero ben sapere che i posti liberi in organico di fatto vengono prima utilizzati per soddisfare le richieste di assegnazione provvisoria dei docenti di ruolo e che solo i posti residuati dopo tale operazione vengono destinati agli incarichi annuali. È sempre stato così, perché è la legge che lo prevede. Intanto i docenti assunti fuori regione attendono la pubblicazione della graduatoria e delle disponibilità per le assegnazioni provvisorie, mentre prestano servizio nella sede di titolarità, lontano da casa e con un aggravio di spese non sostenibile. Si continua a dire che questi hanno accettato un’assunzione a livello nazionale e che ora nulla dovremmo pretendere e, allora, con molta serenità vogliamo ricordare ai colleghi delle gae che anche loro hanno rifiutato un’assunzione, scegliendo di restare in uno stato di incertezza e che i loro incarichi ci saranno solo su disponibilità residuali, come è sempre stato per tutti noi fino a quando eravamo inseriti nelle gae. Ora vorremmo solo comprendere la legittimità delle loro richieste. E sinceramente proprio non la comprendiamo. Aspettiamo tutti i vari movimenti e i diversi step della mobilità. Una cosa è certa: se volevano una contrapposizione tra lavoratori di una stessa categoria, ci sono riusciti, ma ciascuno di noi non dovrebbe perdere di vista i diritti di tutti. Piuttosto i colleghi in gae dovrebbero pretendere a gran voce la loro assunzione, allora sì che la richiesta sarebbe legittima e degna di sostegno. Siamo disponibili ad un confronto costruttivo e civile, per lottare contro una legge che di buono ha solo il nome.  Comitato Docenti in ruolo (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.