14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
32 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Scuola, Corigliano.Allievi dell'Erodoto in visita al Senato

1 minuti di lettura
Gli allievi della scuola media dell'Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano hanno partecipato all'iniziativa “Un pomeriggio in Senato”, potendo così assistere ai lavori della seduta dell’11 ottobre. Un viaggio a Roma che ha visto gli alunni della scuola, diretta dal dirigente Susanna Capalbo, partecipare alla seduta pomeriana dei lavori del Senato della Repubblica Italiana. Una visita a Palazzo Madama fortemente voluta dalla DS Capalbo da sempre attenta ad offire possibilità di apertura tra il mondo della scuola e la società contemporanea. Un approccio costruttivo alla vita sociale, economica e politica del Paese. Prima di accedere alle tribune dell’aula, gli studenti hanno ricevuto una breve spiegazione introduttiva presso il Centro di Informazione sito nella Libreria Multimediale del Senato. L’addetta alle pubbliche relazioni ha interagito con gli studenti dell’IC “Erodoto” che, come sempre,  si sono brillantemente contraddistinti per le domande pertinenti rivolte alla responsabile sulle funzioni del Senato della Repubblica. Una conoscenza e preparazione da parte dei ragazzi della scuola media che ha evidenziato la loro curiosità ben strutturata per la comprensione della complessa articolazione delle Istituzioni e delle prerogative legislative. <<La visita al Senato si è dimostrata una vera opportunità per la scuola che ha ampliato la sua offerta formativa e che sicuramente contribuisce a formare cittadini attivi e consapevoli, attori della propria vita e del Paese. Un’occasione che rappresenta- ha dichiarato Susanna Capalbo- uno dei momenti sui quali i docenti dell’Erodoto si soffermano senza risparmiare energie per promuovere l’appartenenza e il rispetto delle Istituzioni della Repubblica per i quali gli uomini di ogni tempo si sono impegnati ispirati dai principi fondanti della democrazia>>. Ad accompagnare gli alunni i professori Santacaternia, Carla e Vita Minisci e Spezzano. Sulla pagina Facebook dell’IC “Erodoto” un breve video con i saluti del presidente del Senato Pietro Grasso alla nostra scuola  https://www.facebook.com/scuolerodoto/videos/561368887401441/.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.