13 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
18 minuti fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
1 ora fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
12 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
12 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
13 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
14 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva

Scomparsa Barrese, cordoglio del sindaco

1 minuti di lettura

Il sindaco Stefano Mascaro ricorda commosso Carlo Barrese, giornalista Rai prematuramente scomparso nei giorni scorsi. A nome dell'Amministrazione Comunale, ha espresso sentimenti di cordoglio alla famiglia di Barrese. Che oltre a portare alto il nome della Calabria - si legge nella nota - ha contribuito a segnare quel percorso di valorizzazione e promozione culturale che negli anni ha fatto e continua a fare della Città del Codex, la Città d’arte e di cultura. Eiconosciuta tale a tutti i livelli. Carlo Barrese, classe 1945, originario di Bocchigliero, giornalista di Radio Rai, era legato a Rossano per via della sua nomina nel 1986 quale Presidente dell'associazione Graecìa. Promotrice e ideatrice di eventi culturali e convegni importanti.

BARRESE E L'IDEA RIVOLUZIONARIA DI UNO MATTINA

Il sodalizio guidato da Bandito ha bandito per due anni consecutivi, nel 1986 ​e nel 1987, il Premio Le citta della Magna Graecia. Evento di ampio respiro che si poneva come obiettivo quello di promuovere e collocare il territorio e la Città di Rossano oltre i confini regionali. Fu quella l’occasione per lanciare l’idea, allora rivoluzionaria di Uno Mattina, il rotocalco televisivo di RAI 1, realizzato in collaborazione con il TG1. Il Premio, in particolare, prevedeva riconoscimenti per categorie di giornalismo, narrativa e pittura.

In contemporanea con il Premio, la RAI, partner dell'evento, ha promosso nell'86 la mostra convegno internazionale Video 2000. Tv e nuove tecnologie. Nell'87, invece, a conclusione della seconda edizione del Premio Le città della Magna Graecia, Rossano è stata protagonista della trasmissione televisiva Al di là degli oceani, format innovativo che metteva in collegamento diretto Piazza Steri con gli Usa e l’Argentina. Consentendo a numerosi concittadini rossanesi di rivedere dopo tanto tempo o per la prima volta i parenti emigrati in America.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.