6 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
18 minuti fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
2 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
4 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
5 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
39 minuti fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
3 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
1 ora fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
2 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia

Scalea, migranti collocati in un albergo della zona

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Circa 87 p dei 643 profughi, tra cui donne e bambini sbarcati tra giovedì e venerdì a Reggio Calabria, sono stati sistemati in un albergo della periferia di Scalea, cittadina cosentina. Resteranno, così è stato garantito, solo per qualche giorno per essere successivamente trasferiti in altra struttura. Intanto, si è provveduto a garantire ai profughi prestazioni di primo soccorso e accoglienza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.