15 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
18 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
16 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
54 minuti fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
19 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Scalea, conclusi Campionati Italiani Giovanili di Scacchi U16. I nomi dei giovani campioni d'Italia

2 minuti di lettura
Scalea. Si sono conclusi i Campionati Italiani Giovanili di scacchi U16, che ha fatto registrare un record assoluto di iscritti.Una settimana sotto i riflettori dell’universo scacchistico italiano. Decine di migliaia di contatti via web, otto giorni di camere piene, o quasi, per alberghi e bed and breakfast della città e la prospettiva, vista l’eccellente organizzazione di Arca in collaborazione con Le due torri e l’Accademia internazionale di scacchi, di  un «bis» nel prossimo futuro. Gli oltre 900 giovani e giovanissimi atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Accompagnati da allenatori e famiglie, hanno fatto registrare il record assoluto di partecipanti. Un evento “diverso”, grazie anche alla concomitanza con il Festival Internazionale di Scacchi “Riviera dei Cedri”. Organizzato da Arca con Angelo Napolitano (direttore artistico), Luigi Forlano (responsabile tecnico – pluri campione regionale) e Michele Capalbo (responsabile didattico – Didascalabria). Giunto alla sua dodicesima edizione e cofinanziato anche quest’anno dalla regione Calabria. Che ha previsto inoltre: la mostra “Il gioco degli scacchi…citazioni d’artista” (Palazzo dei Principi a Scalea), la messa in scena di spettacoli e la performance di artisti di strada, inoltre nelle splendide location messe a disposizione da amministrazioni e associazioni locali di Scalea e S. Maria del Cedro, si è tenuta “Scacchi a Km zero”, che che ha consentito a tanti giovanissimi del territorio di avvicinarsi alla “cultura degli scacchi”, ma anche d’incontrare e fare festa con gli animali messi a disposizione dalla Polisportiva “Valle Argentino” di Orsomarso.
CAMPIONATI ITALIANI SCACCHI: EVENTO PER VALORIZZARE  CULTURA E IDENTITÀ DELLA CALABRIA
Insomma tante attività di scoperta del territorio, attraverso cui valorizzare cultura e identità della Calabria come la simultanea di scacchi che si è tenuta nella suggestiva cornice dell'Arboreto del Parco Nazionale del Pollino, presso il comune di Orsomarso con il GM Roberto Mogranzini che ha sfidato una rappresentanza di oltre 40 scacchisti di tutte le categorie presenti al festival e al campionato. Sabato 7 luglio le ultime sfide tra i giovani partecipanti e alle 21,30 nell’anfiteatro del Santa Caterina Village, sede principale delle partite, ormai inserita di diritto nel database delle strutture idonee per i grandi eventi, si è tenuta la cerimonia di premiazione, preceduta    dall’esecuzione dell’inno di Mameli eseguito dalla banda musicale città di Santa Maria del Cedro, alla presenza, tra le altre autorità, del vice presidente della federazione scacchistica italiana, Lorenzo Antonelli.
CAMPIONATI ITALIANI SCACCHI: I VINCITORI 
Questi i vincitori dei campionati italiani giovanili U16  2018 che potranno partecipare al campionati del mondo di scacchi nelle rispettive categorie:   U8 assoluto, Albert Artissi;               U8 femminile, Bianca Pavesi; U10 assoluto,Nicolas Perossa;        U10 femminile, Sara Annamaria Serban; U12 assoluto, Claudio Paduano;     U12 femminile, Giulia Sale U14 assoluto, Kirk Kacani;               U14 femminile, Sara Gabbani U16 assoluto, Leonardo Loiacono;  U16 femminile, Maria Palma; [gallery link="file" size="medium" ids="70594,70595,70596"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.