3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
8 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
48 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Sapori di Calabria al cooking show mondiale dello stand bolognese di Fico

1 minuti di lettura
Cooking show “mondiale” nei giorni scorsi a Fico allo stand bolognese realizzato su iniziativa della Presidenza della Regione Calabria in collaborazione con il Settore Internazionalizzazione e l’Arsac, l'Azienda regionale per lo sviluppo dell'agricoltura calabrese. Daniele Massaro, ex giocatore di Milan e Fiorentina degli anni ’80 e 90’ e campione del mondo del 1982, ha partecipato agli eventi “La cucina contadina e la dieta mediterranea” e “I sapori della tradizione Calabrese”.
PRESENTATE LE RICETTE REALIZZATE CON I PRODOTTI D'ECCELLENZA
Preparando Maccheroni calabresi al pomodoro di Belmonte con peperoncino Casilino e origano (in abbinamento a vino rosato “vitigno Gaglioppo”). Caponata di verdure alla calabrese con zucchine, melanzane viola, patate della Sila IGP, pomodoro di Belmonte e fagiolini “vaianelle” (con vino Rosso Cirò DOP “vitigno Gaglioppo”). Risotto con cipolla Rossa di Tropea IGP Calabria e fiori di zucca (in abbinamento vino Bianco Terre di Cosenza DOP “vitigno Guarnaccia”). Zuppa di fagioli “suriaca calabrese” e cicoria selvatica, olio EVO IGP Calabria (con in abbinamento vino rosso Costa Viola IGP). Frittelle di fiori di zucca alla calabrese e grissini con Cipolla Rossa IGP Calabria (abbinato a spumante bianco “vitigno Greco”). Lagane e fagiolini alla calabrese con peperoncino Casalino e olio EVO IGP Calabria (con in abbinamento vino rosato IGP Calabria). Mentre ricette, storie, luoghi, tradizioni ed emozioni sono state affidate ai divulgatori dell’Arsac Rosario Franco e Vincenzo Melissari. f.d.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.