1 ora fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
14 minuti fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
3 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
2 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
1 ora fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
4 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
2 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
16 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
44 minuti fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso

Sapia, Fai Cisl Calabria: buon lavoro ad Assessore Agricoltura Gallo. Auspicio rilancio sistema agroalimentare

1 minuti di lettura
La nota stampa di Michele Sapia, Segretario generale Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana Fai Cisl Calabria: buon lavoro a neo Assessore Agricoltura Regione Calabria, Gianluca Gallo. Auspichiamo confronto e rilancio sistema agroalimentare. Attenzione a politiche forestali e ambientali, dissesto idrogeologico, presidio umano territorio «Rivolgiamo un caloroso auguro di buon lavoro – dichiara in una nota Michele Sapia, Segretario generale della Fai Cisl calabrese –al neo Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo. L’impegno che da oggi in poi affronterà riguarda un settore strategico dell’economia del nostro territorio. Siamo convinti della sua apertura al confronto e riteniamoche il rilancio dell’intero sistema agroalimentare calabrese debba passare attraversoil dialogo, il coinvolgimento e la partecipazione di tutti gli attori sociali, in un percorso per il quale la Fai Cisl manifesta la suapiena disponibilità. Gli auguri di buon lavoro sono naturalmente rivolti anche alla Presidente Jole Santelli: cogliamo l’occasione per auspicare che, nel quadro delle scelte dell’intera Giunta e delle deleghe trattenute dalla stessa Presidente – conclude Sapia –, una grande attenzione sia rivolta alle politiche forestali e ambientali,al problemastrettamente connesso del dissesto idrogeologico e all’importanza del presidio umano per la tutela e manutenzione del territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.