12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
14 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
10 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Sapia, Fai Cisl Calabria: buon lavoro ad Assessore Agricoltura Gallo. Auspicio rilancio sistema agroalimentare

1 minuti di lettura
La nota stampa di Michele Sapia, Segretario generale Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana Fai Cisl Calabria: buon lavoro a neo Assessore Agricoltura Regione Calabria, Gianluca Gallo. Auspichiamo confronto e rilancio sistema agroalimentare. Attenzione a politiche forestali e ambientali, dissesto idrogeologico, presidio umano territorio «Rivolgiamo un caloroso auguro di buon lavoro – dichiara in una nota Michele Sapia, Segretario generale della Fai Cisl calabrese –al neo Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo. L’impegno che da oggi in poi affronterà riguarda un settore strategico dell’economia del nostro territorio. Siamo convinti della sua apertura al confronto e riteniamoche il rilancio dell’intero sistema agroalimentare calabrese debba passare attraversoil dialogo, il coinvolgimento e la partecipazione di tutti gli attori sociali, in un percorso per il quale la Fai Cisl manifesta la suapiena disponibilità. Gli auguri di buon lavoro sono naturalmente rivolti anche alla Presidente Jole Santelli: cogliamo l’occasione per auspicare che, nel quadro delle scelte dell’intera Giunta e delle deleghe trattenute dalla stessa Presidente – conclude Sapia –, una grande attenzione sia rivolta alle politiche forestali e ambientali,al problemastrettamente connesso del dissesto idrogeologico e all’importanza del presidio umano per la tutela e manutenzione del territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.