8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Sanità, Oliverio chiede la convocazione urgente del Consiglio regionale

1 minuti di lettura

Il Presidente della Regione, dopo aver sentito il Ministro alla Salute Roberto Speranza che si è impegnato a convocare a breve un incontro, ha scritto al Presidente Irto e ai Capigruppo consiliari

 
 “Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, dopo essersi sentito con il Ministro alla Salute, Roberto Speranza, che si è impegnato a convocare a breve un incontro, ha scritto al Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, ed ai Capigruppo consiliari per sollecitare la convocazione urgente di un Consiglio Regionale straordinario. Di seguito si riporta il testo integrale della lettera inviata al Presidente del Consiglio Regionale e ai Capigruppo consiliari.“Carissimi, le condizioni dei nostri servizi sanitari subiscono, di giorno in giorno, un progressivo depotenziamento, in primo luogo per carenza di personale sanitario. Il tanto sbandierato decreto "salva Calabria" sta producendo effetti disastrosi, così come lo sblocco del turn-over, ad oggi, è ancora lontano dall'essere attivato. Al contrario, sono state persino bloccate le procedure concorsuali in atto, mentre in questi ultimi giorni, si sta procedendo al licenziamento del personale sanitario precario ed a tempo determinato che opera da molti anni e grazie al quale sono stati finora garantiti servizi essenziali. Com'è noto, il cosiddetto decreto "salva Calabria" ha anche cancellato ogni residua competenza in capo alla Regione. Nonostante ciò, alla luce delle tante emergenze sanitarie che emergono quotidianamente, mi sono attivato, in tutti i modi, per evitare disastrose conseguenze: ho incontrato la Struttura Commissariale, ho convocato una riunione con i Prefetti delle cinque province, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e i sindaci. Ho investito della grave situazione il nuovo Ministro della Salute, on. Roberto Speranza, al quale ho chiesto un incontro urgente che lo stesso si è impegnato a convocare a breve. Tutto ciò allo scopo di evitare il collasso dei servizi sanitari e la tutela del diritto alla salute dei cittadini. Purtroppo, in questi giorni sono stati attivati i primi licenziamenti che, nelle prossime settimane, potrebbero raggiungere circa 1000 unità. Una situazione da considerare assolutamente inaccettabile. Ritengo, a questo punto, necessaria ed urgente la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio Regionale al fine di valutare ed assumere le iniziative più opportune tese a tutelare i servizi sanitari, anche attraverso il trattenimento in servizio del personale precario, per come già proposto alla Struttura Commissariale. A tal fine, chiedo la convocazione urgente della Conferenza dei Capigruppo per meglio valutare ed approfondire il percorso ed i contenuti delle iniziative da assumere. Sicuro della vostra sensibilità, rimango a disposizione ed in attesa”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.