13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Sanità, i nuovi manager della Regione | I NOMI

1 minuti di lettura

L’elenco di nomi individuati dalla struttura commissariale è stato protocollato alla Cittadella. L’apertura di Cotticelli e Schael: "Auspichiamo che Oliverio voglia riceverci per discutere nel merito e raggiungere un’intesa istituzionale"

La lista con i nominativi proposti dalla struttura commissariale per individuare i prossimi commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi è stata consegnata questa mattina in busta sigillata al Protocollo generale della Regione Calabria, che l’ha contestualmente registrata. Con questo atto formale – rende noto un comunicato stampa del Ministero della Salute – prende il via il confronto istituzionale tra il Governo e la Regione, previsto dal decreto legge 35/2019, finalizzato a individuare i commissari straordinari delle aziende sanitarie. "L’elenco è stato depositato oggi, pertanto smentiamo i nominativi finora riportati dalla stampa. Auspichiamo, con piena apertura e con vivo spirito di collaborazione, che il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, voglia riceverci. Potremmo discutere nel merito e raggiungere un’intesa istituzionale; nel solo interesse dell’intera comunità calabrese", dichiarano il commissario Saverio Cotticelli e il sub-commissario alla Sanità calabrese Thomas Schael. Nello specifico, ai sensi delle norme vigenti, per raggiungere l’intesa è prescritto un termine perentorio di dieci giorni. Una volta decorso la nomina dei commissari delle Aziende del Servizio sanitario della Calabria è effettuata con decreto del ministro della Salute, su proposta del commissario ad acta; previa delibera del Consiglio dei ministri, a cui è invitato a partecipare il presidente della giunta regionale con preavviso di almeno tre giorni.
I NOMI
I nomi presenti nella lista consegnata alla Regione Calabria dall’ufficio del Commissario per il rientro del debito sanitario per l’individuazione dei commissari straordinari delle Aziende sanitarie calabresi sono sei, secondo quanto riportato dall’Ansa. Gianluigi Scaffidi, di 68 anni, è destinato all’Asp di Vibo Valentia; Antonino Candela, di 54 anni, di Palermo, è indicato per l’Asp di Cosenza; Renzo Alessi, di 64 anni, di Padova, andrà a Catanzaro; Gilberto Gentili, di 61 anni, di Pesaro, a Crotone e Isabella Mastrobuono, di 62 anni, di Roma, andrà all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini di Catanzaro. All’Ao di Reggio Calabria, invece, è indicato Massimo Annicchiarico, di 61 anni, di Taranto.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.