15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
16 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
19 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Sanità, Forza Castrovillari: «Basta con gli scippi sul nostro territorio»

1 minuti di lettura
La storia si ripete dopo circa 13 anni allorquando la giunta regionale di centro sinistra a guida Pd, in una sola notte spazzava via l’azienda sanitaria di Castrovillari accorpandola all’azienda sanitaria di Cosenza. Sull’argomento entra a gamba tesa il presidente del movimento politico culturale Pollino-Sibaritide “Forza Castrovillari”, Roberto Senise. «Anche questa volta e sempre dallo stesso partito, il PD, che ci riprova con una proposta di Legge per scorporare l’ospedale Spoke di Castrovillari dall’Asp di Cosenza ed accorparlo all’azienda ospedaliera di Cosenza con l’intento di “migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e ottimizzare le risorse economiche”. Sono gli stessi propositi di 13 anni fa, quando sono state soppresse le aziende sanitarie con l’intento di ottimizzare le risorse economiche ottenendo il risultato contrario facendo registrare una impennata della spesa dell’Asp di Cosenza certamente superiore alla sommatoria delle aziende sanitarie soppresse dell’intera provincia, per non parlare dell’inefficienza dei servizi sanitari erogati». Roberto Senise rilancia: «Non possiamo più permettere una siffatta organizzazione della rete ospedaliera se non si vuole fare la stessa fine dell’Asp unica di Cosenza sperando di garantire un’integrazione “delle reti clinico-assistenziali e a favorire la collaborazione multidisciplinare tra professionisti al fine di uniformare i comportamenti clinici funzionali”. Non è così che si migliora la qualità delle prestazioni sanitarie, bensì attraverso il potenziamento dell’esistente riempendo di contenuti l’ospedale Spoke di Castrovillari attuando ciò che dice l’atto aziendale implementando i posti letto a 230 con l’attivazione delle specialità previste nonché tutto il personale sanitario mancante.  Semmai sarebbe opportuno dare agli ospedali Spoke autonomia economica finanziaria e gestionale delle risorse umane lasciando all’Asp di Cosenza la sanità territoriale. Siamo pronti a lottare affinché questo scippo non venga perpetrato ed invitiamo gli eletti del territorio a fare la loro parte. Noi ci siamo sempre per la buona politica e per il bene comune».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.