13 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
16 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
17 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
18 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
15 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
14 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
19 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
14 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
18 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano
13 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate

San Giorgio, 2 arresti per produzione sostanza stupefacente

1 minuti di lettura
I militari della stazione di San Giorgio Albanese, nella mattinata di oggi 3 giugno, hanno tratto in arresto due uomini del posto. M.C., classe 1990, e M.C., classe 1978, colpevoli di aver coltivato illecitamente sostanze stupefacenti. I carabinieri sono stati coadiuvati dagli agenti dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano. I due fratelli sono stati sorpresi, all’interno di un locale adiacente alla loro abitazione. Che era stato adibito a laboratorio artigianale per la coltivazione della canapa indiana.
SAN GIORGIO, DIVERSO MATERIALE SOTTOPOSTO A SEQUESTRO
A seguito di una perquisizione sono stati rinvenuti numerosi vasi in plastica, lampade alogene, un sistema di irrigazione, 4 piantine dell’altezza media di circa 20 centimetri, 220 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana già essiccata. Nonché due bilancini elettronici di precisione. Tutto sottoposto a sequestro. Arrestati, sono poi stati rimessi in libertà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.