5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
6 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
7 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Salvini a sostegno di Antoniotti chiude il tour calabrese a Rossano

1 minuti di lettura
di REDAZIONE [gallery link="file" columns="2" ids="23870,23888"] All'indomani dell'arrivo in città di Matteo Salvini a sostegno del candidato a sindaco Giuseppe Antoniotti alle amministrative del 5 giugno, nel movimento Rossano Prima di Tutto si tirano le somme. "Militanti, sostenitori, curiosi, qualche contestatore ma anche tanti, tantissimi cittadini desiderosi di ascoltare in modo democratico le posizioni politiche che stanno caratterizzando la campagna elettorale per le Amministrative 2016, si sono radunati ieri (martedì, 24 maggio 2016) in una gremitissima piazza Bernardino Le Fosse, allo Scalo, per prendere parte al comizio dell’On. Matteo Salvini. Lavoro, sicurezza e diritto alla giustizia. Questi i temi cardine tracciati dall’eurodeputato che davanti a migliaia di rossanesi ha assunto l’impegno di battersi, insieme al movimento NcS, nella battaglia per la riapertura del Tribunale di Rossano". Soddisfatto il candidato a Sindaco Giuseppe Antoniotti che ha trasmesso un messaggio ai cittadini rossanesi. "Cari amici, - e mi rivolgo anche ai contestatori, quelli per bene e soprattutto quelli non pilotati da qualche “politico” locale - è giusto che ci sia qualche diffidenza iniziale verso una figura politica come quella di Salvini, che ha da poco rivoluzionato la filosofia di un movimento dapprima territoriale, allargandosi ad un discorso nazionale. Io però sono una persona seria e coerente. Salvini attualmente rappresenta e incarna perfettamente alcuni valori della destra. Quella destra dalla quale sono partito e nella quale sono rimasto, senza compromessi con partiti e candidati afferenti ad aree opposte, solo per racimolare voti. Del resto, siamo stati delusi, io per primo, da qualsivoglia leader o riferimento nazionale, regionale, provinciale e territoriale, venuti qui e accolti da tutti noi come salvatori della Patria... disilludendo, poi, puntualmente ogni aspettativa, tradendo ogni promessa. Pertanto il mio è un doveroso tentativo di intraprendere un dialogo costruttivo con quello che attualmente, ripeto, potrebbe essere il prossimo leader del centro-destra a livello nazionale. Non credo ci sia nessuna incoerenza, tantomeno stranezza o follia nel provare a dar fiducia ad una persona che nulla ha a che vedere con il fallimento ed il depauperamento di questo territorio. Non mollo nel portare avanti le battaglie che mi hanno visto impegnato negli ultimi anni. Perciò, ho consegnato all'onorevole Salvini un dossier sul tribunale e sulle grandi questioni della Sibaritide, chiedendogli di intervenire su queste vertenze e sulle numerose problematiche che pesano sulle nostre teste: la mancanza del diritto alla salute, alla giustizia, alla sicurezza, alla mobilità, al lavoro e allo sviluppo economico. Noi meridionali, noi rossanesi, da sempre diamo più importanza ai fatti che alle parole. Giudicheremo i fatti".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.