9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Rossi entra nel Consiglio Generale di Confindustria. Rappresenterà la Calabria insieme a Mazzuca e Ferrara

2 minuti di lettura
Entra in Consiglio Generale di Confindustria l’imprenditore calabrese Daniele Rossi.  Vicepresidente di Unindustria Calabria e presidente di Confindustria Catanzaro. Daniele Rossi va ad arricchire la delegazione calabrese nel parlamentino di Viale dell’Astronomia a Roma. Già rappresentata dal presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca e dal presidente della Piccola Industria di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara. Quarantuno anni, dal 1997 nell’azienda di famiglia, la Guglielmo SpA di Catanzaro. L’imprenditore Daniele Rossi ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità nel sistema confederale. Il presidente degli industriali calabresi, Natale Mazzuca, esprime la propria soddisfazione per l’importante nomina.
ROSSI ENTRA NEL CONSIGLIO GENERALE DI CONFINDUSTRIA
“Sono certo che con l’esperienza che ha maturato in diversi consessi. Il collega Daniele Rossi saprà apportare un valido contributo al lavoro. Che Confindustria realizza giorno dopo giorno per la crescita dell’economia nel Paese. Dall’altra parte – continua Mazzuca. – Questa nomina è frutto di una premialità che Confindustria ha inteso riconoscere e riconfermare alla Calabria per la validità del progetto Unindustria. La rete tra le Associazioni territoriali nella regione, che continua a costituire un punto di riferimento positivo per tutto il sistema”. La designazione di Rossi è stata decisa dal Comitato di Presidenza di Unindustria Calabria che, dopo essersi felicitato per la nomina. Ha sviluppato un confronto serrato sulla situazione economica e proceduto a fare il punto sugli indirizzi lungo i quali sviluppare la prossima programmazione europea.
RAPPRESENTERA' LA CALABRIA INSIEME A MAZZUCA E FERRARA
“L’evoluzione dei tempi – ha sottolineato il presidente Mazzuca - impone di guardare avanti e di lavorare al futuro della programmazione. Occorre essere in grado di prefigurare i prossimi anni. La parola d'ordine è saper arricchire la visione. Le politiche di coesione non possono essere più intese come linee di intervento. Attraverso le quali poter attingere a fondi più o meno aggiuntivi con i quali realizzare interventi ordinari. Devono acquisire valenza strutturale per diventare strumento di politica industriale”.  Volgendo lo sguardo agli aspetti territoriali e contingenti. Il consiglio di Unindustria Calabria ha sottolineato con forza la necessità di dare corpo. Sostanza ed attuazione alle tante ottime previsioni del Por e del Patto per la Calabria. "Se da un lato apprendiamo con soddisfazione che finalmente la Calabria è una delle regioni più dinamiche in termini di impegni di spesa. - Ha aggiunto il presidente di Unindustria. - Dall'atro non possiamo che constatare con amarezza di come ancora si attenda che gli impegni diventino spesa effettiva. Tanto in termini di incentivi e sostegno agli investimenti che di gare di appalto tese a far aprire cantieri".  "Risulta evidente - ha concluso il presidente Mazzuca. - Che occorre uno sforzo importante in direzione di un recupero di efficienza e di qualità dell'attività burocratica e realizzativa in termini di capacità di tradurre in atti concreti e tangibili programmi e progetti. Magari implementando ed aggiornando il Piano di Rafforzamento Amministrativo che, per quanto lodevole e di non facile nella messa a punto, stenta a dare i risultati attesi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.