1 ora fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
3 ore fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
19 minuti fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
3 ore fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
2 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
2 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
49 minuti fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
1 ora fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
4 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»

Rossano: viabilità, chiuso tratto corso Garibaldi

1 minuti di lettura

Per lavori di messa in sicurezza da parte di Italgas, chiusura di un tratto di strada nel centro storico di Rossano

Domani, GIOVEDÌ 21 MARZO sarà chiuso un tratto di strada di corso GARIBALDI a Rossano, località scuole SAN DOMENICO. La chiusura si rende necessaria per consentire i lavori di messa in sicurezza da parte di ITALGAS. È quanto contenuto nell’ordinanza della Polizia Municipale; precisando che la nuova disciplina stradale sarà valida dalle ORE 7 e fino a termine esigenze.

I veicoli giunti alla piazzetta DE ROSIS hanno l’obbligo di svoltare a destra per immettersi su via TOSCANO MANDATORICCIO; mentre i veicoli provenienti da via AMENDOLARA, con direzione di marcia piazzetta DE ROSIS, giunti all’incrocio con corso GARIBALDI hanno l’obbligo di svoltare a sinistra per immersi su via VALLONE SAN MARCO. I veicoli provenienti da via PENTA, con direzione di marcia piazzetta DE ROSIS hanno l’obbligo di svoltare a destra su via BORGHESIA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.