1 ora fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
58 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
15 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
14 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
16 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Rossano: viabilità, chiuso tratto corso Garibaldi

1 minuti di lettura

Per lavori di messa in sicurezza da parte di Italgas, chiusura di un tratto di strada nel centro storico di Rossano

Domani, GIOVEDÌ 21 MARZO sarà chiuso un tratto di strada di corso GARIBALDI a Rossano, località scuole SAN DOMENICO. La chiusura si rende necessaria per consentire i lavori di messa in sicurezza da parte di ITALGAS. È quanto contenuto nell’ordinanza della Polizia Municipale; precisando che la nuova disciplina stradale sarà valida dalle ORE 7 e fino a termine esigenze.

I veicoli giunti alla piazzetta DE ROSIS hanno l’obbligo di svoltare a destra per immettersi su via TOSCANO MANDATORICCIO; mentre i veicoli provenienti da via AMENDOLARA, con direzione di marcia piazzetta DE ROSIS, giunti all’incrocio con corso GARIBALDI hanno l’obbligo di svoltare a sinistra per immersi su via VALLONE SAN MARCO. I veicoli provenienti da via PENTA, con direzione di marcia piazzetta DE ROSIS hanno l’obbligo di svoltare a destra su via BORGHESIA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.