9 ore fa:Lascia il carcere l'uomo accusato di aver rapinato un supermercato in viale Sant'Angelo
6 ore fa:Disabili gravissimi restano senza sussidio: per l'Asp di Cosenza non hanno i requisiti
5 ore fa:Procreazione assistita, c'è una sfida da affrontare e vincere anche nella Sibaritide
7 ore fa:Contrasto alla violenza di genere, Mancuso sostiene la proposta di Straface
5 ore fa:L’attesa è finita: è tempo di derby tra Rossanese e Vigor Lamezia
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano
10 ore fa:Da capocantiere e showman: la «tragicomica» parabola di Stasi secondo Straface
13 ore fa:Domenica la musica classica incontrerà la poesia nel Castello Ducale con "Nero su Bianco"
13 ore fa:Tempesta Gabri, notte da incubo: paura per una partoriente. Territorio in preda ai disagi

Rossano, al via i riti della settimana santa

1 minuti di lettura
Al via da domenica 13 Aprile 2014, i Riti della Settimana Santa a Rossano. La memoria secolare della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo che si rinnova e va a comporsi in una serie di usanze e cerimonie religiose che interesseranno la città per l’intero periodo pre-pasquale. Diverse anche le novità, che interesseranno proprio le manifestazioni sacre. A partire proprio dalla Domenica delle Palme. L’antica professione della Liturgia della Parola in rito greco, così come vuole l’antica tradizione risalente al XV secolo, si è tenuta in Cattedrale, mentre le funzioni solenni del triduo e la Santa Messa crismale saranno celebrate da S.E. Mons. Antonio Ciliberti, Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace. È quanto fa sapere il responsabile dell’Ufficio Liturgico dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati, Don Antonio Longobucco, che anche quest’anno ha proposto per i fedeli un programma vasto e articolato. QUESTO IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA A ROSSANO Martedì Santo 15 Aprile. A partire dalle Ore 18.00 Liturgia Penitenziale cittadina nella Cattedrale dell’Achiropita. Mercoledì Santo 16 Aprile. Ore 18.00 Santa Messa del Crisma in Cattedrale presieduta da S.E. Mons. Antonio Ciliberti, Arcivescovo Emerito di Catanzaro – Squillace. Giovedì Santo 17 Aprile. Ore 19.00 Santa Messa nella Cena del Signore nelle Parrocchie della Vicaria. Contemporaneamente, nel Duomo, Santa Messa in Coena Domini presieduta da S.E. Mons. Antonio Ciliberti. Ore 22.30, in tutte le chiese parrocchiali si terrà la veglia di Adorazione. Venerdì Santo 18 Aprile. CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE - Via Crucis - Itineranze Eucaristiche mattutine (“concreghe”). Ore 5.00 Cattedrale – Santissima Addolorata. Ore 5.15 San Domenico. Ore 5.30 San Bartolomeo. Ore 6.00 San Nilo. Ore 10.00 Liturgia delle ore in Cattedrale. Ore 16.00, nelle Parrocchie, Azione Liturgica della Morte del Signore. Ore 16.30, in Cattedrale, Azione Liturgica della Morte del Signore presieduta da S.E. Mons. Antonio Ciliberti. Ore 18.30 Processione dei Misteri. Sabato Santo 19 Aprile. Ore 9.00 Liturgia delle Ore in Cattedrale. Dalle Ore 10.00 alle 20.30 la Chiesa dell’Addolorata rimane aperta per la preghiera. Ore 22.00 in Cattedrale Solenne VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA presieduta da S.E. Mons. Antonio Ciliberti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.