13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
40 minuti fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
16 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
13 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
12 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»

Rossano, tanta partecipazione alla "Notte latina"

1 minuti di lettura
Si è conclusa ieri (domenica 24 agosto) la felice parentesi musicale che ha vivacizzato il Centro Storico nell’ultimo weekend. Dopo il Concerto di Musiche Italiane e Russe sulle Terrazze di Villa Labonia e la terza Edizione de La Notte Latina, ora ci si avvia alla chiusura del cartellone socio-culturale estivo. I prossimi appuntamenti coinvolgeranno le contrade ed il Centro Storico. Sabato 30 Agosto “Timp russ a Russan e mulicatini a Croghjiani” a Piragineti, Domenica 31 Agosto Giornata dei Balocchi nelle Terrazze del Centro storico. Il prossimo Sabato 30 Agosto 2014, a Piragineti, alle ore 21.00, lo staff della Otto&Nove GranTeatro festeggerà la duecentesima presenza sulla ribalta in poco più di quattro anni di intensa e premiata attività teatrale, portando in scena la commedia dei record che ha unito culturalmente l’Area Urbana attraverso il teatro, “Timp russ a Russan e mulicatini a Croghjiani”. Una doppia tripla cifra, raggiunta anche grazie alle diverse tappe fuori dai confini regionali e con l’ottenimento di numerosi e prestigiosi riconoscimenti, che inorgoglisce quanti, attori, tecnici e addetti ai lavori hanno creduto in questo progetto che, come ricordato a più riprese dal presidente Antonio Gianpetruzzi e dal regista nonché volto portante della compagnia Gianpiero Garofalo, è nato per riabilitare il teatro in questo territorio e avvicinare la gente a questa nobile arte. Domenica prossima, 31 Agosto 2014, invece, sempre sulle terrazze del Centro Storico – Villa Labonia, a partire dalle ore 19.00 l’Associazione culturale Ali Libere, presieduta da Patrizia Uva, sarà protagonista di un evento dedicato ai bambini e alle famiglie, la Giornata dei balocchi. La incantevole location sarà trasformata in un mini parco, con gonfiabili, dolci e balocchi. Ospite d’onore della manifestazione, in cui il Presidente ha inteso coinvolgere gran parte del Consiglio e della Giunta comunale, sarà Angelo Mauro, cantautore partenopeo apprezzato e conosciuto, su tutto il territorio. Intanto, importanti presenze, ancora una volta, quelle registrate nel corso della 3° Edizione della Notte Latina. Sul palco di piazza Steri, che per l’occasione si è trasformata in una grande balera sotto le stelle, tra le bandiere sventolanti degli Stati Sudamericani, i maestri salseri hanno ballato a ritmo dei maggiori successi caraibici, le musicalità latine. Medesimo successo per la serata enogastronomica - culturale “Italia-Russia – lingua della Musica senza Frontiere”. Un evento promosso dall’Associazione “Italia Russia – Cultura e lingua senza frontiere” presieduta da Olga Kisseleva, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale – Assessorato al Turismo e con la collaborazione del consigliere comunale Giovanna Curia, che ha partecipato all’organizzazione dell’evento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.