1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
26 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Rossano, successo di pubblico al forum architetti

2 minuti di lettura

Tendenze dell’architettura contemporanea, parte da Rossano un nuovo format di dibattito tra professionisti e contributi esterni. Si chiama SPAZIO ARCHITETTURA EVENTI. Il primo degli appuntamenti itineranti è stato ospitato, SABATO 11 OTTOBRE 2014, da DUEPUNTOZERO PROGETTI, il nuovo open space sull’interior design di Via Galeno, allo Scalo.

Il nuovo forum di confronto tra architetti ed esperti, stimolato dal 67esimo Caffè Filosofico di Otto Torri sullo Jonio ospitato nel nuovo Museum Cafè AMARELLI questa estate e dedicato al rapporto cucina-living nell’uomo contemporaneo, nasce da una partnership tra Lenin MONTESANTO Comunicazione & Lobbying (Rossano) e la BAS_off dell’Architetto Fabrizia BERLINGIERI (Cosenza). – Parte dall’Area Urbana Corigliano-Rossano e proseguirà, con prossime tappe bimestrali, nell’Area Urbana Cosenza-Rende. Sarà – spiega Fabrizia BERLINGIERI – un invito aperto a dare il proprio contributo a condividere emozioni ed esperienze ed a rintracciare una rete professionale di settore che vuole interfacciarsi con la cultura e la collettività.

Una maggiore qualità ed etica del processo e degli attori nella trasformazione del territorio regionale; costruire un network ampio tra aziende e professionisti del settore della progettazione. Se la prima è sentita come una necessità, la seconda è e vuole essere, per i promotori di SPAZIO ARCHITETTURA EVENTI, un obiettivo da raggiungere.

La prima finestra di questo percorso è stata dedicata al tema degli interni, dello spazio dell’abitare e della sfera privata. L’introduzione è stata affidata all’Architetto Fabrizia BERLINGIERI di BAS_off. A moderare l’incontro sono stati Lenin MONTESANTO e Rossella CIACCI, esperta in politiche europee e comunicazione.

Sull’argomento “Integrare i processi e gli attori” è intervenuto Marco di DI DONNA, funzionario del settore lavori pubblici del Comune di Rende, Giovanni CUCCI, uno dei due promotori di DuePuntoZero Progetti di Rossano, Emilio DE SETA di Desetacasa lab di Rende, Pierfranco CAVALLO, di Progetto Hub_ITA di Vibo Valentia e Giuseppe GRAZIANI, Dirigente del settore Urbanistica del Comune di Rossano.

SPAZIO E ARCHITETTURA: FOCUS INTERNI è stata infine la tavola rotonda aperta a progettisti e aziende del settore. Tra gli altri sono intervenuti Leonardo TRENTO, assessore Provinciale all’Urbanistica e Tonino CARACCIOLO, geologo.

A fine dibattito gli esperti e gli ospiti hanno partecipato allo Show Cooking dello Chef Gennaro DI PACE dell’Osteria Porta del vaglio di Saracena. Cannolo di patate silane e 'nduja ricoperto di fiocchi di mais e ripieno di melassa di fichi e aceto balsamico su crema di erborinato al tartufo​ ​(Cannolo di patate e 'nduja); ri​s​​otto di Sibari baccalà,arance,liquirizia e porri. Questi i due piatti che accompagnati daiVini SENATORE hanno deliziato i palati degli ospiti.

L’innovativo appuntamento di SABATO 11, alla presenza di architetti e tecnici di tutta la provincia ma aperto al contributo del pubblico, ha costituito il primo evento del nuovo open space DUEPUNTOZERO PROGETTI, i cui spazi e contenuti, impreziositi dai modelli di punta delle cucine CESAR e dalla filosofia arredativa RIMADESIO, che sono stati inaugurati ufficialmente SABATO MATTINA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.