1 ora fa:Castrovillari si prepara per il Pollicino Book Fest 2025
2 ore fa:Civita: "Casa Mastrota" sbarca su FoodNetwork
2 ore fa:Cariati ospita il meeting del volontariato di CSV Cosenza ETS
3 ore fa:“Educare alle emozioni”: un incontro di crescita per la comunità scolastica di Trebisacce
15 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
58 minuti fa:Aiello sulla Festa del Rifugiato a Crosia: «Il progetto SAI è un'eccellenza territoriale»
3 ore fa:Genitori -figli, Renzo: «La differenza la fa la qualità e non la quantità del tempo»
15 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
18 minuti fa:Roseto Capo Spulico premiato a Roma come "Borgo più cinematografico"
2 ore fa:Festival dei due Mondi di Spoleto, assolti Oliverio e Aiello

Rossano, sabato 29 inaugurazione della biblioteca scuola primaria "Petra"

1 minuti di lettura
Sarà inaugurata sabato 29 marzo, alle ore 10.00, la biblioteca della Scuola Primaria del plesso "Petra". Dopo il taglio del nastro da parte dei rappresentanti delle Istituzioni, sarà dato spazio ai bambini protagonisti dell'evento che racconteranno la meravigliosa avventura che stanno portando avanti con i loro insegnanti. Interverranno il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo N. 1 di Rossano, prof. Antonio Pistoia, l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Rossano, prof.ssa Stella Pizzuti, la curatrice artistica dott.ssa Francesca Sapia. Ospite d’eccezione sarà Riccarda Stabile, autrice del libro “Storia di Rossano a fumetti”. Saranno presenti anche i membri del Consiglio Comunale dei ragazzi accompagnati dal baby Sindaco. Durante la mattinata sarà celebrata l' importanza del libro come "mezzo di diffusione della cultura" e sarà l'occasione per tutta la collettività per donare un libro alle bambine e ai bambini del plesso Petra. La scuola rimarrà aperta tutta la mattinata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.