1 ora fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
4 ore fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
5 ore fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
2 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
3 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
2 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
4 ore fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
4 ore fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità

A Rossano proposte di sviluppo per la SS 106

1 minuti di lettura
Non molla l’osso l’Associazione “Basta vittime sulla Strada Statale 106”: a quel suo cammino di denuncia, fatto di proteste e segnalazioni che invocano ad alta voce la messa in sicurezza e l’ammodernamento della cattiva statale, mancava solo la ciliegina sulla torta che arriverà sabato 25 ottobre con la presentazione dell’incontro-dibattito “Strada Statale 106: proposte di sviluppo e di tutela”. Nella sala convegni dell’ex Asl n°3 di Via Nestore Mazzei, si parlerà di tutela e garanzie senza far mancare quelle concrete proposte che potrebbero portare all’eliminazione delle mille criticità che il tracciato jonico presenta. Dopo un breve intervento del presidente dell’Associazione Fabio Pugliese, la parola passerà a Francesco Russo, ordinario di Trasporti e logistica all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, e a Giuseppe Tucci, ordinario in Diritto all’Università di Bari. Proprio loro cercheranno di avanzare intenzioni e progetti per lo sviluppo di una nuova infrastruttura che sia sicura, che sia moderna. Invitati al dibattito anche i quattro candidati alla presidenza della Regione Calabria, ai quali verrà chiesto di sottoscrivere, se presenti, la proposta che verrà presentata nel corso del convegno. m. f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.