10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

A Rossano proposte di sviluppo per la SS 106

1 minuti di lettura
Non molla l’osso l’Associazione “Basta vittime sulla Strada Statale 106”: a quel suo cammino di denuncia, fatto di proteste e segnalazioni che invocano ad alta voce la messa in sicurezza e l’ammodernamento della cattiva statale, mancava solo la ciliegina sulla torta che arriverà sabato 25 ottobre con la presentazione dell’incontro-dibattito “Strada Statale 106: proposte di sviluppo e di tutela”. Nella sala convegni dell’ex Asl n°3 di Via Nestore Mazzei, si parlerà di tutela e garanzie senza far mancare quelle concrete proposte che potrebbero portare all’eliminazione delle mille criticità che il tracciato jonico presenta. Dopo un breve intervento del presidente dell’Associazione Fabio Pugliese, la parola passerà a Francesco Russo, ordinario di Trasporti e logistica all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, e a Giuseppe Tucci, ordinario in Diritto all’Università di Bari. Proprio loro cercheranno di avanzare intenzioni e progetti per lo sviluppo di una nuova infrastruttura che sia sicura, che sia moderna. Invitati al dibattito anche i quattro candidati alla presidenza della Regione Calabria, ai quali verrà chiesto di sottoscrivere, se presenti, la proposta che verrà presentata nel corso del convegno. m. f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.