15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
5 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Rossano: progetto Comenius, studenti spagnoli visitano Ecoross

1 minuti di lettura
Un gruppo di trentasei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano Calabro e della scuola spagnola “Ceip Fontes” di Torre Pacheco (Regiòn Murcia) ha fatto visita, venerdì scorso, all’azienda Ecoross di contrada Sant’Irene. Iniziativa che rientra nel Progetto Comenius, programma settoriale europeo facente parte del Lifelong Learning Programme. Le azioni Comenius nascono come sostegno volto a garantire lo sviluppo e la formazione scolastica, per aiutare i giovani ed il personale docente a comprendere meglio le culture europee, le diverse lingue e valori. E così, dopo aver visitato le bellezze ed alcune tra le più importanti aziende del territorio, i ragazzi hanno fatto tappa presso la Ecoross per conoscere più da vicino le dinamiche del recupero e del riciclo dei rifiuti. Accompagnati dai docenti spagnoli Roberto Avilés Sanchez, Maria Natividad Martìnez Luengo, Marìa Dolores Rodrìguez Escribano ed Eliseo Fernàndez Medina e dalle insegnanti della “Erodoto” Titti Romio e Carmen Guidetti, i giovani studenti sono stati accolti in azienda dalla Dott.ssa Cinzia Traino che, insieme ad altri componenti dello staff Ecoross Angela Celestino, Salvatore Aloe, Mariella Caricato e Francesca Sapia, ha spiegato e illustrato ai ragazzi il percorso da compiere. Così si sono formati tre gruppi di studenti da dodici che, a turno e guidati dalla Dott.ssa Traino, hanno dapprima visitato la sede amministrativa dell’Azienda, dove hanno avuto modo di ammirare anche le tante opere artistiche realizzate con materiale riciclato (carta, vetro, multimateriale), poi l’impianto di selezione e stoccaggio dei rifiuti riciclabili e, infine, hanno assistito alla proiezione di un video sul percorso e il riciclo dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.