13 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
10 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
14 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
11 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
8 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
9 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
13 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
12 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Rossano: progetto Comenius, studenti spagnoli visitano Ecoross

1 minuti di lettura
Un gruppo di trentasei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano Calabro e della scuola spagnola “Ceip Fontes” di Torre Pacheco (Regiòn Murcia) ha fatto visita, venerdì scorso, all’azienda Ecoross di contrada Sant’Irene. Iniziativa che rientra nel Progetto Comenius, programma settoriale europeo facente parte del Lifelong Learning Programme. Le azioni Comenius nascono come sostegno volto a garantire lo sviluppo e la formazione scolastica, per aiutare i giovani ed il personale docente a comprendere meglio le culture europee, le diverse lingue e valori. E così, dopo aver visitato le bellezze ed alcune tra le più importanti aziende del territorio, i ragazzi hanno fatto tappa presso la Ecoross per conoscere più da vicino le dinamiche del recupero e del riciclo dei rifiuti. Accompagnati dai docenti spagnoli Roberto Avilés Sanchez, Maria Natividad Martìnez Luengo, Marìa Dolores Rodrìguez Escribano ed Eliseo Fernàndez Medina e dalle insegnanti della “Erodoto” Titti Romio e Carmen Guidetti, i giovani studenti sono stati accolti in azienda dalla Dott.ssa Cinzia Traino che, insieme ad altri componenti dello staff Ecoross Angela Celestino, Salvatore Aloe, Mariella Caricato e Francesca Sapia, ha spiegato e illustrato ai ragazzi il percorso da compiere. Così si sono formati tre gruppi di studenti da dodici che, a turno e guidati dalla Dott.ssa Traino, hanno dapprima visitato la sede amministrativa dell’Azienda, dove hanno avuto modo di ammirare anche le tante opere artistiche realizzate con materiale riciclato (carta, vetro, multimateriale), poi l’impianto di selezione e stoccaggio dei rifiuti riciclabili e, infine, hanno assistito alla proiezione di un video sul percorso e il riciclo dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.