5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Rossano prima di tutto, via Minnicelli riaperta grazie all'esecutivo Antoniotti

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

A distanza di cinque mesi dalla disastrosa alluvione che ha colpito prepotentemente la città di Rossano, via Minnicelli importante strada del centro storico ha riaperto al transito. Una concretizzazione dell'opera che Giuseppe Antoniotti, sindaco uscente e massimo rappresentante del movimento civico “Rossano Prima di Tutto”, che stamani (Venerdì 29) ha partecipato alla cerimonia di riapertura, rivendica con orgoglio.  All’epoca della presa d’atto delle somme urgenze post alluvione - dichiara l'ex primo cittadino - qualcuno ebbe a che ridire sulla necessità impellente di dover intervenire per ripristinare la viabilità su questa strada. I lavori oggi, a poco più di cinque mesi dal nubifragio, sono stati consegnati ed il transito nuovamente normalizzato grazie all’azione coraggiosa della precedente Amministrazione comunale. Sono contento, innanzitutto – dichiara Antoniotti –, di aver colto nelle parole e nell’affetto dimostratomi dai cittadini, che stamattina hanno assistito alla riapertura della strada, l’apprezzamento verso l’Esecutivo che ho avuto l’onore di presiedere per il lavoro incessante svolto per la concretizzazione di questa opera e più in generale per gli interventi a sostegno del Centro storico. Ma quella di stamani è solo una pagina, in un capitolo, quello della mobilità, purtroppo buio per la Città alta che sta subendo gli effetti nefasti causati della chiusura della provinciale 188. Buona parte del centro abitato antico e degli uffici pubblici insediati nella zona alta rimangono isolati, nel totale disinteresse della Provincia. Ora abbiamo bisogno di sapere se e quando questa strada, chiusa - casualmente?! - all’indomani dell’atto di sfiducia che ha interrotto il cammino amministrativo civico, sarà riaperta o se per la viabilità sono state valutate soluzioni alternative. Certo è che se non avremo riscontri immediati – annuncia - siamo pronti a scendere in piazza, insieme ad altri movimenti civici e ai cittadini, per protestare contro un atto figlio dell’apatia degli uffici e dei rappresentanti istituzionali provinciali.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.