8 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
12 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
11 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
9 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
10 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
9 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
10 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Rossano, presentazione rassegna teatrale Sipario d'oro

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

È stata presentata questa mattina, presso la Galleria commerciale “Santa Filomena” di Rossano, la RASSEGNA di teatro comico “SIPARIO D’ORO – PREMIO CODEX CITTÀ DI ROSSANO”, ideata e diretta dalla Compagnia teatrale “8 e 9 CODEX”. Rassegna che rientra nell’ambito del Concorso Nazionale di Teatro Comico (che non prevede premi, ma solo semplice partecipazione) e che gode del patrocinio gratuito del Comune di ROSSANO. Si compone di ben nove spettacolidi altrettante compagnie teatrali provenienti un po’ da tutta Italia e due (di cui uno inedito) della stessa 8 e 9 CODEX. Tutti gli spettacoli si terranno al TEATRO “SAN MARCO” di Rossano. Ad illustrare i dettagli della kermesse teatrale il regista e lo scenografo della compagnia, rispettivamente Gianpiero GAROFALO ed Antonio GIAMPETRUZZI.

Questo il programma degli spettacoli in concorso:

-      22 gennaio 2016: “O l’uno o l’altru”, della Compagnia Teatrale “Krimisa” di Cirò Marina (Kr), testo e regia di Giovanni Malena;

-      29 gennaio 2016: “La doppia beffa”, della Compagnia dei “Teatranti” di Bisceglie (Bt), testo e regia di Enzo Matichecchia;

-      12 febbario 2016: “Fora gabbu”, della Compagnia “Hercules” di Catanzaro, testo e regia di Piero Procopio;

-      26 febbraio 2016: “Casa cavallo”, della Compagnia nuovo teatro Aquila di Melito Porto Salvo (Rc), testo e regia di Roberto Mandica;

-      11 marzo 2016: “Sordi, gioielli e cosi i fimmini”, della Compagnia “La Torre” di Melissa (Kr), testo e regia di Federico Mancuso;

-      18 marzo 2016: “È decisamente brutta”, della Compagnia “Petrolini” di Barcellona P.G. (Me), testo e regia di Francesco Chianese;

-      1 aprile 2016: “La beffa dell’arte”, Teatro stabile di Nisseno (Cl), testo e regia di Cinzia Maccagnano;

-      30 aprile 2016: “Tre, tutte… per me!”, della Allegra Compagnia Mr Brown di Prunella, Buriasco (To), testo e regia di Fabio Scudellaro;

-      7 maggio 2016: “Ci penso io”, della Compagnia teatrale Invicta di S. Maria a Colle (Lu), testo e regia di Giacomo Paolini.

Spettacoli fuori concorso:

-      23 aprile 2016: “Sciù sciù show, io Maria e tu”, spettacolo di cabaret “nostrano” della Compagnia 8 e 9 Codex, testo e regia di Gianpiero Garofalo;

-      Maggio 2016 (giorno da scegliere e da comunicare in seguito): “Riunione ‘e gurpe, mort ‘e gaddine”, spettacolo inedito della Compagnia 8 e 9 Codex, con testo e regia sempre di Gianpiero Garofalo. Questo spettacolo è l’unico fuori abbonamento.

“La maggior parte - ha detto Gianpiero GAROFALO - sono commedie dell’arte ed altre inedite. Quest’anno si aggiungono altri teatri importanti, di diverse parti d’Italia. Lo spettatore entrerà di volta in volta in Regioni diverse. Conoscendo culture diverse. Il genere è sempre quello, la comicità. Cerchiamo di allietare la vita di chi ci segue. Con leggerezza. Ma sempre con professionalità ed all’insegna del divertimento. E, comunque, con questa rassegna si crea anche un indotto non indifferente. Con attori e addetti ai lavori delle altre compagnie che verranno a Rossano, dove alloggeranno, conoscendo il territorio. Ne siamo davvero lieti e soddisfatti”. “Abbiamo scelto il Teatro San Marco - dice Antonio GIAMPETRUZZI – perché è il Teatro della nostra città. Assisteremo a spettacoli scenografici unici, creati con la massima professionalità. Il nostro obiettivo è far divertire gli spettatori. E credo che ci stiamo riuscendo. C’è grande aspettativa e ne siamo davvero contenti”. Il costo di ogni singolo spettacolo è di 10 €, ma la Compagnia 8 e 9 CODEX (che non riceve alcun contributo pubblico) punta sulla vendita degli ABBONAMENTI. Per i nove spettacoli in concorso più il cabaret di 8 e 9 CODEX il costo dell’abbonamento è di 65 €. Biglietti ed abbonamenti si possono acquistare presso il botteghino del Teatro “San Marco” di Rossano. Intanto la Compagnia ringrazia tutti i partner privati che, grazie al loro sostegno, hanno contribuito a realizzare l’attuale edizione di “SIPARIO D’ORO”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.