1 ora fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
2 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
3 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
4 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
1 ora fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

Rossano, per Pasqua città accogliente e pulita

1 minuti di lettura
Decoro urbano, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nel centro e nelle contrade. Una Città accogliente e pulita sta dando il benvenuto, in queste ore, a visitatori e turisti che hanno scelto di trascorrere il ponte di Pasqua nel nostro territorio. Dalla spiagge per finire alle vie del Centro storico, sono stati avviati, già nelle settimane scorse, numerosi interventi di rassettamento. Questo, nonostante le condizioni climatiche poco clementi. Riaperto straordinariamente e solo per oggi (venerdì 3 aprile) il tratto di Corso Garibladi, compreso tra il palazzo dell’ex Ghiacciaia e discesa San Nilo, interessato da lavori di riqualificazione, per consentire il passaggio della processione dei Misteri. Avviata la risistemazione dell’arenile su tutto il tratto costiero cittadino. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale a guida Antoniotti, ha permesso una programmazione di interventi efficace, grazie alla fattiva e proficua collaborazione tra gli Assessorati Ambiente e Lavori pubblici, diretti rispettivamente dagli assessori Natalino Chiarello e dal vicesindaco Guglielmo Caputo, e gli uffici comunali del settore manutenzione e verde pubblico. Rossano si appresta a vivere con decoro la prima grande festa di primavera che apre le porte alla stagione degli eventi. Sul fronte ambientale, grazie anche al supporto degli operatori dell’azienda Ecoross, è stata conclusa l’attività di nettezza urbana straordinaria delle vie del Centro storico, con il riassetto delle isole ecologiche di prossimità e la falciatura del verde. Questo, allo scopo di garantire un Centro storico decorso in occasione delle celebrazioni pasquali e rendere più agevoli, anche in vista della prossima stagione estiva, i lavori di mantenimento ordinario. Inoltre, sempre nella Città alta, sul fronte Lavori pubblici, prosegue l’opera di realizzazione del selciato su Corso Garibaldi, mentre sono stati ultimati gli interventi di ripristino della pavimentazione sul sagrato del Duomo. Massima attenzione anche alle contrade. Su tutte le aree periferiche, infatti, è stata avviata una persistente attività di bonifica. Contemporaneamente, in anticipo rispetto agli altri anni, si sta provvedendo al riassestamento e pulizia delle spiagge, per buona parte concluso, così da parmettere, già da ora e a quanti lo vorranno, di godere a pieno della nostra costa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.