6 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
7 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
1 ora fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
9 minuti fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Rossano: oggi 4 maggio, la XXII ed. del premio "La Città del Sole" ospitato dal Rotary club Rossano "Bisantium"

1 minuti di lettura
Oggi sabato 4 maggio ore 17,30, nel Palazzo San Bernardino di Rossano centro storico sarà ospitata, dal Rotary Club Rossano "Bisantium", la XXII edizione del premio "La città del Sole" per i Calabresi di Calabria. Il premio istituito dall'Associazione Rotary "La Città del Sole", costituita da 19 Club Rotary della Calabria, verrà conferito ad undici calabresi che si sono distinti nel settore dell'agricoltura, imprenditoria, letteratura, magistratura, medicina musica, professionalità, ricerca, spettacolo e sport. Aprirà con i saluti, Giuseppe Franco, presidente del premio e del Rotary Club- Rossano "Bisantium", Giacomo Francesco Saccomanno , presidente del'ass. La città del Sole, Luciano Lucania, PDG distretto 2100 Rotary International. Conduce Mariarosaria Russo, intermezzo musicale del Maestro di fisarmonica Gennaro Ruffolo. Le conclusioni sono affidate a Salvatore Iovieno,Governatore distretto 2100 Rotary International.
I PREMIATI
Il premio sarà conferito per la sezione agricoltura a Pierluigi Taccone, per l' imprenditoria a Francesco Stillitani, per la letteratura, Giusy Staropoli Calafati, per la magistratura Nicola Gratteri, per la medicina Franco Iuliano. Sezione musica, a  Lorenzo Stasi,per la sezione professionalità, il premio alla memoria a Filippo Zema, per la sezione ricerca Team spin-off TfQlab (Unical) Riccardo Albano e Pasquale Alfano. Sezione spettacolo Federico Veltri, allo Sport Luca Valentini, premio speciale ad Antonino De Lorenzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.