11 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
32 minuti fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
12 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
10 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
12 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
9 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
2 minuti fa:150 euro per la strada rurale Mileo-Commuaruso
10 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
10 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
11 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro

Rossano: oggi 4 maggio, la XXII ed. del premio "La Città del Sole" ospitato dal Rotary club Rossano "Bisantium"

1 minuti di lettura
Oggi sabato 4 maggio ore 17,30, nel Palazzo San Bernardino di Rossano centro storico sarà ospitata, dal Rotary Club Rossano "Bisantium", la XXII edizione del premio "La città del Sole" per i Calabresi di Calabria. Il premio istituito dall'Associazione Rotary "La Città del Sole", costituita da 19 Club Rotary della Calabria, verrà conferito ad undici calabresi che si sono distinti nel settore dell'agricoltura, imprenditoria, letteratura, magistratura, medicina musica, professionalità, ricerca, spettacolo e sport. Aprirà con i saluti, Giuseppe Franco, presidente del premio e del Rotary Club- Rossano "Bisantium", Giacomo Francesco Saccomanno , presidente del'ass. La città del Sole, Luciano Lucania, PDG distretto 2100 Rotary International. Conduce Mariarosaria Russo, intermezzo musicale del Maestro di fisarmonica Gennaro Ruffolo. Le conclusioni sono affidate a Salvatore Iovieno,Governatore distretto 2100 Rotary International.
I PREMIATI
Il premio sarà conferito per la sezione agricoltura a Pierluigi Taccone, per l' imprenditoria a Francesco Stillitani, per la letteratura, Giusy Staropoli Calafati, per la magistratura Nicola Gratteri, per la medicina Franco Iuliano. Sezione musica, a  Lorenzo Stasi,per la sezione professionalità, il premio alla memoria a Filippo Zema, per la sezione ricerca Team spin-off TfQlab (Unical) Riccardo Albano e Pasquale Alfano. Sezione spettacolo Federico Veltri, allo Sport Luca Valentini, premio speciale ad Antonino De Lorenzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.