15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
59 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Rossano: inaugurata la sede del Movimento per la Vita

1 minuti di lettura
E' stata inaugurata a Rossano, in Via Pietro Malena n° 15 in Contrada Donnanna, a pochi metri dal Comando della Guardia di Finanza, la sede del Movimento per la Vita (MPV). Alla cerimonia d'inaugurazione, dopo il taglio del nastro e la benedizione dei locali da parte di don Giuseppe Scigliano (sacerdote della parrocchia di San Paolo), hanno preso parte, oltre a tanti amici e parenti, gli ex sindaci di Rossano Giuseppe Caputo ed Orazio Longo, Mario Smurra (esponente dell'UDC e vice-segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura), l'ex assessore al turismo e vice-sindaco di Rossano Guglielmo Caputo, l'imprenditore Antonio Monaco (proprietario dei locali), l'avvocato Vincenzo Palopoli (Responsabile legale del Movimento per la Vita), il Reporter Antonio Le Fosse (Socio onorario e Responsabile della comunicazione del Movimento per la Vita), Francesco Filomia (Presidente della Sezione AIA di Rossano), ma anche i tanti soci dell'intero direttivo del Movimento. Un Movimento operativo su tutto il territorio nazionale con Centri e servizi di aiuto alla vita e Case di accoglienza.
MISSION MOVIMENTO PER LA VITA E' DIFENDERE IL DIRITTO ALLA VITA E ALLA DIGNITA' DELL'UOMO
La "mission" del Movimento è finalizzata a promuovere e difendere, allo stesso tempo, il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale, favorendo una cultura dell’accoglienza nei confronti dei più deboli ed indifesi, tra cui il bambino concepito e non ancora nato. I Centri di Aiuto alla Vita (CAV) costituiscono le sedi operative del Movimento per la Vita Italiano, rispondendo in modo concreto alle necessità delle donne che vivono una gravidanza difficile o inattesa. Il Movimento ha sedi in tutto il territorio nazionale ed è articolato in 20 Federazioni regionali. Il Presidente Nazionale del MPV, eletto per il triennio 2018-2021, è la Prof.ssa Marina Casini Bandini, mentre il Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano è il dott. Natale Bruno che, in occasione dell'inaugurazione della sede operativa nell'area di Rossano, ha voluto ringraziare quanti hanno preso parte all'evento. La serata, dopo il taglio del nastro ed i discorsi di rito, è terminata con un ricco buffet dolce (a cura della "Pasticceria Longo") e salato (a cura della Pizzeria "Pulcinella"). Un Movimento, dunque, che sarà operativo nell'intera area-urbana con il chiaro intento di aiutare e sostenere le categorie più deboli. Buon lavoro al Presidente Natale Bruno, oltre all'intero direttivo del Movimento per la Vita del comune unico: Corigliano-Rossano, al fine di raggiungere importanti obiettivi sia nel presente che in futuro. FONTE: COMUNICATO STAMPA REDATTO DAL REPORTER, LIBERO ED INDIPENDENTE, ANTONIO LE FOSSE (RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE DEL "MOVIMENTO PER LA VITA" DELLA CITTÀ UNICA: CORIGLIANO-ROSSANO)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.