14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
43 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
15 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

Rossano, il Museo diocesano aderisce alle Giornate nazionali dei Musei ecclesiastici

1 minuti di lettura
Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Rossano è tra le 13 strutture calabresi che aderiscono alla terza edizione delle Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici organizzata da AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) considerato il buon esito riscontrato negli anni precedenti sia a livello locale che nazionale. Si sono difatti registrate presenze di visitatori nemmeno sperate. Migliaia di persone hanno scoperto la ricchezza e l’interesse degli oltre mille Musei “ecclesiastici” (Musei Diocesani, Cattedrali, Chiese, Confraternite): un immenso patrimonio che ai più è del tutto ignoto e scarsamente segnalato dalle guide. Il Museo Diocesano di Rossano offre ingresso e visita guidata gratuiti, nei giorni 7 e 8 marzo 2015. L’originale del Codex Purpureus Rossanensis è in restauro a Roma, all’interno del Museo è esposta una copia molto fedele all’originale. www.artesacrarossano.it, www.codexrossanensis.it Il museo è aperto: Sabato 7 marzo:       09.30 - 12.30 / 15.00 - 18.00 Domenica 8 marzo: 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00 Visite guidate gratuite ore: 10.00/11.00 – 16.00/17.00 E’ gradita la prenotazione Per info e prenotazioni Tel/fax 0983/525263 – 3404759406 e-mail: neilos@tiscali.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.