Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
10 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
11 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
12 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
14 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Rossano: Home Care Premium, presentato il progetto

1 minuti di lettura
Si è tenuto lo scorso martedì, 22 giugno, l’incontro dibattito organizzato dalla Cooperativa Rossano Solidale per presentare ufficialmente il progetto HOME CARE PREMIUM ed il CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE. L’evento tenutosi presso i locali dell’ex delegazione comunale, ha registrato una grande partecipazione dell’utenza. Al dibattito sono intervenuti il direttore della Cooperativa Rossano Solidale, Pino Rubinetto, il Sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti, l’assessore alle politiche sociali Giandomenico Federico, Paolo Marchetti dirigente del Caf Cisl e il dirigente Fnp Cisl Tonino Russo. Home Care Premium rappresenta un modello innovativo e sperimentale di assistenza alla disabilità e alla non autosufficienza, promosso dall’Inps, gestione ex Inpdap è un servizio di assistenza domiciliare per le persone disabili e non autosufficienti, riservato ai dipendenti pubblici ed ai pensionati pubblici che abbiano bisogno di assistenza per i loro coniugi conviventi o per i loro famigliari di primo grado non autosufficienti. Il progetto è stato dettagliatamente illustrato da Pino Rubinetto della Cooperativa Rossano Solidale aggiudicataria del progetto. Rubinetto, ha posto l’accento sul progressivo invecchiamento della popolazione e dunque sulla necessità di assistenza ma anche di professionalità. Per tanto è stato indetto dalla Cooperativa in collaborazione con il Caf Cisl ed il patrocinio del Comune di Rossano, un corso di formazione per assistenti familiari, alfine di creare personale competente per svolgere mansioni così delicate. Il progetto sarà attuato nei comuni di Rossano, Calopezzati, Cropalati, Caloveto, Crosia, Paludi, Longobucco. Un grande impegno nel sociale, è stato espresso dal Sindaco di Rossano Antoniotti e dall’assessore Federico che hanno rinnovato il proprio impegno nel settore. Le risorse economiche del fondo dell’assistenza domiciliare rappresentano dunque, il modello che meglio coniuga sostenibilità e dignità umana. HCP è una assistenza integrata rivolta alla categoria dei così detti “Né/Né” ovvero coloro che non sono Né troppo poveri per accedere ai servizi pubblici, Né troppo ricchi per permettersi interventi privati di assistenza. I dettagli tecnici sono stati spiegati dal dirigente del Caf Cisl Paolo Marchetti, la Cisl, così come ha sottolineato Tonino Russo della Fnp Cisl, ha colto al volo l’iniziativa con l’auspicio di creare insieme alle amministrazioni un nuovo cammino. La graduatoria dei beneficiari sarà stilata in base alla sussistenza di requisiti economici legati alla dichiarazione Isee del 2015 e requisiti individuali. Sarà dunque calcolato un punteggio in base al quale si calcolerà il bonus per l’assunzione di un assistente familiare. I corsi di formazione per assistenti famigliari partiranno giorno 29 giugno presso i locali della sede Fnp Cisl di Viale Margherita. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Caf Cisl ed alla Cooperativa Rossano Solidale. Coop. Rossano Solidale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.