11 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
7 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
8 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
8 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
9 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
9 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
10 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
11 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
10 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
7 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria

Rossano: grande successo per il memorial di tennis "Claudio Belgrado"

1 minuti di lettura
MARIAROSARIA RIZZUTI Lo sport è vita, lo sport è memoria. A Rossano domenica 22 ottobre si è conclusa la prima edizione del torneo di tennis "Memorial Claudio Belgrado", riservata ai giocatori di IV categoria. Un momento per ricordare una grande persona che tanto ha dato al tennis, allo sport e a Rossano. Con questo torneo l'ASD Rossano Sport ha voluto ricordare la figura di Claudio. Coofondatore del primo Tennis Club della città (1983), nonchè in seguito anche Presidente. Alla premiazione sono intervenuti i soci coofondatori (ing. Di Salvo, geometra Federico, sig. Spataro), il sig. Sindaco del Comune di Rossano Stefano Mascaro ed il Presidente del Comitato Regionale Tennis, sig. Lappano Giuseppe. I quali hanno espresso la loro stima e amicizia nei confronti del compianto Claudio, esortando i figli a proseguire nel percorso ereditato con gli stessi valori per cui era noto il papà. Alla fine della premiazione la moglie ha commosso i presenti leggendo la poesia dedicata al marito.
A MANLIO BELGRADO LA VITTORIA NEL SINGOLO
Per quanto riguarda l'aspetto agonistico il torneo diretto dal G. A. Caricato Giuseppe, coadiuvato dall'assistente Carandante Angela, ha visto al via ben 50 partecipanti nel torneo di singolo e 13 coppie in quello di doppio. Dopo turni di qualificazione avvincenti sono arrivati in semifinale Alfano Giuseppe, tennista di casa accreditato della seconda testa di serie del seeding, contro il forte Notaro Nicola (C.S. Ferrari di Torretta di Crucoli). La vittoria è andata al favorito Alfano con il punteggio di 6-1/7-5. Nell'altra semifinale si sono trovati di fronte la testa di serie numero 1 Belgrado Manlio contro il coriaceo Chiarelli, entrambi appartenenti al circolo di casa. Vittoria meritata per il favorito Belgrado con il punteggio di 6-3/6-4. La finale, quindi, secondo pronostici ha visto scendere in campo Belgrado contro Alfano, che erano i favoriti della vigilia. La partita, bella, emozionante ed avvincente contornata da un pubblico numeroso e competente, ha premiato, dopo due ore di bel tennis, la maggior tecnica di Belgrado, il quale con il punteggio di 6-4/7-5 ha piegato la forza e resistenza di Alfano.
DOPPIO VINTO DALLA COPPIA LORENZO BELGRADO-GIOVANNI CHIARELLI
Il torneo di doppio e andato alla coppia composta dal giovane Lorenzo Belgrado e da Giovanni Chiarelli, che in finale hanno sconfitto la coppia composta dagli stanchi e appagati Alfano e Belgrado con il punteggio di 6-4/4-6/7-5. Al termine della manifastazione il Presidente dell'ASD Rossano Sport, Fulvio Belgrado, ha ringraziato tutti i presenti che con la loro presenza hanno voluto onorare la memoria del grande papà Claudio Belgrado. [gallery ids="58074,58075,58076,58077,58078"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.