6 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
5 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
2 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
4 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

Rossano: gli auguri del sindaco Antoniotti a Lucisano, primo degli eletti

1 minuti di lettura

La Città farà valere la sua presenza in seno all’Assemblea provinciale. L’importante affermazione del consigliere Piero Lucisano, primo assoluto degli eletti, è l’ennesimo dimostrazione di come Rossano e più in generale l’Area urbana Corigliano-Rossano abbiano avuto un ruolo determinante in questa ultima tornata elettorale. Le due città potranno godere sulla rappresentanza di tre loro esponenti. Da qui la netta e profonda convinzione che questo territorio potrà far valere le sue istanze, cercando di dare risposta alle tante questioni aperte. È quanto dichiara il Sindaco Giuseppe Antoniotti porgendo gli auguri di buon lavoro al neo consigliere provinciale Piero Lucisano, capogruppo di Forza Italia in seno all’Assemblea civica. La vittoria del nuovo presidente Mario Occhiuto – dichiara il Primo cittadino –, alla quale hanno contribuito in maniera determinante le città dell’Area urbana Corigliano-Rossano, è la cartina tornasole di un momento politico favorevole, che premia l’attività delle amministrazioni locali a guida centro destra. È opportuno, dunque, non disperdere questo valore che, ne sono certo, potrà aiutare a risolvere le tante problematiche sociali e strutturali di questo vasto e complesso territorio. Sono ottimista e fiducioso perché il Presidente Occhiuto, coadiuvato da un’assemblea giovane e dinamica, ha le capacità per dare risposta alle nostre istanze. A partire dalla rete dei servizi sociali, settore rimasto per troppo tempo trascurato dalla Provincia, passando per le strutture sportive, la viabilità, le scuole, per finire agli strumenti urbanistici. Il Piano di ridimensionamento scolastico così come la riattivazione del Piano territoriale di coordinamento provinciale sono interventi strategici. Priorità, per le quali – scandisce il Sindaco, nonché consigliere provinciale uscente - dai banchi della minoranza, negli ultimi anni ci siamo sempre battuti. Ai nuovi consiglieri eletti di Rossano e Corigliano, e in particolare all’amico e concittadino Piero Lucisano, porgo il mio più sincero augurio di buon lavoro affinché sappiano difendere strenuamente, dalla posizione strategica di maggioranza, le ragioni del proprio territorio, seguendo le tracce dei loro predecessori locali. Gli stessi che negli ultimi venti anni e fino al recente passato, seppur dall’opposizione – conclude Antoniotti - si sono sempre battuti per tutelare i diritti dell’Area urbana e più in generale della Sibaritide e dello Jonio cosentino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.