1 ora fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
4 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
4 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
2 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
12 minuti fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
3 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
2 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
42 minuti fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
1 ora fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
3 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando

Rossano, gli alunni di Porta di Ferro all'Expo

1 minuti di lettura
di SAMANTHA TARANTINO Una Stella del Sud fatta di terra e pietre. E' l'opera creata dagli alunni della Scuola Primaria Porta di Ferro di Rossano, protagonisti dell'Earth day. La creazione dei giovani calabresi è stata scelta per rappresentare la Calabria nel padiglione Italia Expo 2015 e per far parte della video-installazione interattiva. Gli allievi ispirati dalla land art, particolare forma d'arte contemporanea, dedicata agli spazi aperti, hanno realizzato nel giardino della scuola la grande composizione. Natura, spazi aperti, emozioni. Materia che entra in contatto con il territorio. Gli spazi antistanti la scuola sono luoghi ideali per un esperimento di arte creativa che coinvolge direttamente i ragazzi. Arte ed educazione in un binomio vincente. Le scuole che hanno partecipato si sono battute sui temi inerenti l'Esposizione Universale di Milano 2015. In tutta Italia sono stati selezionati 18 istituti, 19 con la scuola calabrese. E tra agricoltura, alimentazione, biodiversità e sostenibilità la fantasia dei giovani allievi coadiuvati dalle insegnanti arriva fino al drone che ha registrato la spettacolare opera artistica. La video installazione interattiva ha ripreso i momenti durante la fase di esecuzione del progetto, gli scatti ed i video. Un bel successo per la scuola rossanese Porta di Ferro e per l'intero Istituto Comprensivo "Amarelli" diretto da Tiziana Cerbino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.