3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
6 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
5 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Rossano, gli alunni di Porta di Ferro all'Expo

1 minuti di lettura
di SAMANTHA TARANTINO Una Stella del Sud fatta di terra e pietre. E' l'opera creata dagli alunni della Scuola Primaria Porta di Ferro di Rossano, protagonisti dell'Earth day. La creazione dei giovani calabresi è stata scelta per rappresentare la Calabria nel padiglione Italia Expo 2015 e per far parte della video-installazione interattiva. Gli allievi ispirati dalla land art, particolare forma d'arte contemporanea, dedicata agli spazi aperti, hanno realizzato nel giardino della scuola la grande composizione. Natura, spazi aperti, emozioni. Materia che entra in contatto con il territorio. Gli spazi antistanti la scuola sono luoghi ideali per un esperimento di arte creativa che coinvolge direttamente i ragazzi. Arte ed educazione in un binomio vincente. Le scuole che hanno partecipato si sono battute sui temi inerenti l'Esposizione Universale di Milano 2015. In tutta Italia sono stati selezionati 18 istituti, 19 con la scuola calabrese. E tra agricoltura, alimentazione, biodiversità e sostenibilità la fantasia dei giovani allievi coadiuvati dalle insegnanti arriva fino al drone che ha registrato la spettacolare opera artistica. La video installazione interattiva ha ripreso i momenti durante la fase di esecuzione del progetto, gli scatti ed i video. Un bel successo per la scuola rossanese Porta di Ferro e per l'intero Istituto Comprensivo "Amarelli" diretto da Tiziana Cerbino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.