2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Rossano: Fuochi sull'acqua, cambia la viabilità

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Fuochi sull’Acqua 2015, in occasione del grande evento pirotecnico in programma domani (17 Luglio 2015) a partire dalle 22.30, previste disposizioni straordinarie per il traffico. Sul tratto del lungomare Sant’Angelo compreso tra via Britania e la traversa di contrada Galderate sarà istituito il divieto di transito per  tutti i veicoli a partire dalle Ore 22.00. Nel frattempo, sempre sul lungomare cittadino, sarà istituita l’isola pedonale, dalle 21.00 alle 24.00, nei giorni di Sabato 18 e Domenica 19 e di Sabato 25 e Domenica 26. È quanto previsto in due distinte ordinanze per la regolamentazione del traffico veicolare e pedonale. Fuochi sull’Acqua A partire dalle Ore 22.00 di domani (17 Luglio 2015) e fino a termine esigenza è istituita un’area pedonale con contestuale interdizione temporanea della circolazione veicolare, sul Lungomare cittadino (Momena, Sant’Angelo, Galderate) dall’intersezione con Via Britannia e fino a contrada Galderate (traversa Statale 106 – Fabbrica Amarelli), sull’innesto con la strada Comunale che collega alla Statale 106. Tutti i veicoli, che percorrono Viale Sant’Angelo direzione Lido, possono raggiungere le aree della manifestazione proseguendo dalla Statale 106 per Via Britannia oppure dalla strada Comunale di contrada Galderate. Per tutto il periodo della manifestazione, inoltre, rimane interdetta al traffico veicolare il tratto di strada di contrada Foti-Leuca che conduce a Via Egeo, otre al tratto di Viale Sant’Angelo compreso tra l’incrocio con la Statale 106 direzione Nord e le intersezioni con il Lungomare Momena – Viale Mediterraneo. Inoltre, al fine di garantire opportuna fluidità dei flussi veicolari, a partire dalle ore 14.00 e fino a termine esigenze, è istituito il divieto di fermata su ambo i lati di Via Britannia, e sulla parte iniziale della strada Comunale di contrada Galderate. Sarà possibile usufruire dei parcheggi pubblici antistanti all’area pubblica attrezzata del Lungomare Sant’Angelo, fino ad esaurimento posti. Quanti, invece, usufruiranno del parcheggio pubblico dello Stadio comunale “Stefano Rizzo”, potranno raggiungere le zone spettacolo usufruendo del servizio di trasporto garantito dal trenino turistico cha fa capolinea nell’area stadio. Isola pedonale. Nei giorni week-end del 18 e 19 e del 25 e 26 Luglio 2015, dalle ore 21.00 alle ore 24,00, sarà istituita un’area pedonale su Viale Mediterraneo con inizio  dall’intersezione Viale S. Angelo – Viale Mediterraneo, ivi compreso la  pista ciclabile e fino al punto ove termina il tratto di nuova costruzione del Lungomare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.