12 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
17 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
13 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
20 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Rossano, finti dipendenti Enel picchiano e derubano anziano

1 minuti di lettura
ROSSANO - Si fingono dipendenti Enel per farsi aprire la porta e introdursi in casa. Qui malmenano l'anziano proprietario e arraffano tutto ciò che riescono a trovare. L'episodio si è verificato nella giornata di domenica allo scalo. Dove due persone al momento ancora ignote hanno bussato alla porta di casa di un ottantasettenne. Utilizzando la classica scusa per guadagnarsi la sua fiducia e farsi accogliere all'interno dell'abitazione. Ma i due malviventi non erano chi avevano detto di essere.
ROSSANO, RUBATO OGGETTI E DENARO PER 600 EURO
L'uomo ha riferito di aver capito che si trattasse di dipendenti Enel. E una volta dentro hanno iniziato a picchiarlo. Non solo. Hanno preso denaro e oggetti preziosi che sono riusciti a trovare e poi si sono dati alla fuga. Per l'anziano ottantasettenne si sono rese necessarie le cure dei sanitari. Mentre sull'episodio indagano ora i Carabinieri della Compagnia cittadina. Da una prima stima, i due malviventi avrebbero rubato oggetti e denaro per circa 600 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.