2 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
3 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
5 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
34 minuti fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
1 ora fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
2 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
3 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
1 ora fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 minuti fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
5 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»

Rossano, Ernesto Rapani: "Stasi si informi prima di parlare"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

"All’amico Flavio Stasi preciso subito che il mio non vuole essere un miserevole “scaricabarile”, piuttosto il manifestare una reale preoccupazione che evidentemente condividiamo. Non capirei, altrimenti, per quale buon motivo Stasi avrebbe chiesto un incontro in tema di Bilancio al commissario prefettizio per dare, nell’eventualità, dei consigli". Con queste dichiarazioni Ernesto Rapani inaugura una nuova puntata del caso "bilancio comunale", da lui stesso tirato in ballo sabato scorso. Ed a seguito delle affermazioni fatte ieri dal candidato a sindaco Flavio Stasi (che non negava le responsabilità dell'ex sindaco Antoniotti, ma non si risparmiava nel contestare le autoassoluzioni), il dirigente di Fratelli d'Italia replica che se "Flavio Stasi fosse realmente interessato alla vita amministrativa, avrebbe dovuto seguirne l’evoluzione anche in passato. Avrebbe, così, notato che il disastro finanziario del Comune di Rossano ha una sua genesi durante l’ultimo governo di CENTROSINISTRA, con Francesco Filareto alla guida. In quegli anni, se avesse frequentato le tribune della sala consiliare e le “cose di casa”, avrebbe tranquillamente registrato i miei interventi dai banchi dell’opposizione, dai quali facevo rilevare che i conti non quadravano perché artatamente taroccati. Prassi, come ho sottolineato nei giorni scorsi, proseguita con Antoniotti, artefice di aver fatto varcare ai bilanci comunali, il punto di non ritorno. All’amico Flavio Stasi – e la finisco qui – propongo di confrontarci pubblicamente su proposte, idee e progetti che potranno essere utili alla ripresa economica della città, proprio perché ci siamo avventurati in imprese ardue: amministrare oggi una città come Rossano, stia sereno il rappresentante di #RossanoPulita, non è né semplice, né un gioco da ragazzi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.