5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»

Rossano, ecco i primi atti del Commissario Prefettizio

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Inizia a muovere i primi passi l’amministrazione municipale del neo Commissario prefettizio Aldo Lombardo ha tenuto la prima Giunta ed il primo consiglio comunale per l’approvazione di alcune importanti pratiche, rimaste in sospeso dopo la decadenza del precedente Governo Antoniotti. Il Viceprefetto, insieme al Segretario generale dell’Ente Nicola Middonno, dopo un proficuo ed approfondito confronto con i dirigenti comunali e con il collegio dei revisori dei conti, ha approvato l’Assestamento di bilancio di previsione per l’annualità 2015. Inoltre, sono stati ratificati la variante al progetto di riqualificazione del lungomare nell’area Fellino-Fosso Pantano ed il programma per l’attuazione di interventi mirati alla riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Otto, nel totale, le pratiche varate durante la Giunta e il Consiglio, riunitisi rispettivamente alle ore 13 e alle ore 14 dello scorso Venerdì 27 Novembre 2015 nel Palazzo di Città, nel Centro storico. Con delibera di Giunta è stato validato il progetto di riqualificazione dell’area costiera torrente Fellino – fosso Pantano. A seguito dell’alluvione dello scorso 12 agosto è emersa la necessità di rivisitare le opere che sono state danneggiate dal nubifragio e renderle nuovamente funzionali. Nello specifico si procederà alla realizzazione della nuova rete idrica, al prolungamento dei marciapiedi e al ridimensionamento dei parcheggi. L’investimento complessivo ammonta a 700mila euro che saranno attinti da fondi Por della Regione Calabria Fesr 2007/13 Asse VIII “Città aree urbane e sistemi territoriali”. Sempre nella seduta di Giunta è stata richiesta un’anticipazione di cassa alla tesoreria comunale, è stato quantificato l’importo non soggetto ad esecuzione forzata per il primo semestre 2015 (art.159 del D.Lgs 267/2000), ed è stato approvato il piano di assestamento forestale per il taglio, la stima, la martellatura e la misurazione del fondo boschivo di località Manche S. Onofrio per un importo a base d’asta di 46mila euro. Con delibera di Consiglio, invece, oltre alle pratiche finanziarie e all’assestamento di Bilancio di previsione 2015, è stato approvato il progetto integrato “Spazio… ai giovani”, redatto dall’ufficio Europa, che sarà finanziato con fondi Ministeriali e mirato alla riqualificazione socio-culturale di aree degradate nell’ambito del più ampio programma dei Contratti di Quartiere II. Infine è stato dato mandato al rinnovo dell’adesione al Piano integrato territoriale Alto Jonio (Pit 4) ed è stata approvata la convenzione per l’affidamento del servizio tesoreria per il triennio 2016-2018. Tutte le pratiche approvate rientrano nel cammino di continuità rispetto alla precedente Amministrazione comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.