2 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
46 minuti fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
2 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
2 minuti fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
32 minuti fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
1 ora fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
1 ora fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
3 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»

Rossano, due giorni dedicata al diritto d'asilo

1 minuti di lettura
Una due giorni dedicata alla protezione internazionale e al diritto d'asilo è in programma a Rossano oggi e domani, sabato 10 giugno. L'iniziativa è organizzata dalle sezioni calabresi dell’Aiga, associazione giovani avvocati. La prima sessione si terrà questo pomeriggio alle ore 15:30 nella Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino. Verterà sul tema: “Condizione giuridica dello straniero, sistema di accoglienza e procedura di riconoscimento della protezione internazionale”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Stefano Mascaro, del Presidente del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Castrovillari avv. Roberto Laghi e del Coordinatore regionale Aiga Calabria avv. Ester Ruffo, moderati dal Presidente Aiga Sezione di Rossano, avv.  Mauro Mitidieri, e introdotti dal Consigliere Aiga Sezione di Rossano avv. Angelo Gencarelli, relazioneranno: Avv Giovanna Suriano Coordinatore area sud Aiga -Presidente Aiga sezione di Palmi;  dott.ssa Maria Teresa Terreri, Presidente della Cidis Onlus; dott. Giovanni Manoccio  delegato all’immigrazione della Regione Calabria: prof.ssa Donatella Loprieno, docente di diritto pubblico e diritto dei migranti presso l’Unical,  Dott Fabrizio Gallo, viceprefetto e Presidente della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Crotone.
ROSSANO, GLI INTERVENTI
La seconda sessione è prevista per domani 10 giugno, alle ore 9, nel Teatro Paolella. In tale cornice si terrà la tavola rotonda su: “Accoglienza e solidarietà, la tutela giurisdizionale dei diritti dei migranti, novità legislative, minori stranieri non accompagnati”.  Intervengono S. E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo Diocesi Rossano Cariati, Dott.ssa Manuela Romano Giudice del Tribunale di Catanzaro, Avv Andrea Parisi Presidente Aiga Sezione di LameziaTerme;   Avv Roberto Maria Meola, componente sezione immigrazione, asilo e diritti umani Centro Ricerche economiche e giuridiche dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Avv Teresa Pirillo Presidente Aiga Sezione di Paola; prof Avv Paolo Iafrate Regolamentazione nazionale ed europea in materia di immigrazione, dipartimento economia e finanza, Università degli Studi di Roma Tor Vergata;  Avv Ilaria Oliva consigliere Aiga Sezione di Castrovillari;  avv Aurelia Zicaro vicepresidente nazionale Aiga.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.