6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
6 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Rossano, riuscito convegno dell'osservatorio sul diritto alla famiglia

1 minuti di lettura
Continua il lavoro della sezione Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia. L'associazione forense da anni si distingue per formazione e aggiornamento professionale. L'associazione, presieduta dall'Avv. Dora Mauro, l'8 giugno c.a. ha organizzato un convegno sul tema della “conflittualità familiare tra mediazione e negoziazione assistita- il ruolo dell'avvocato”. L'evento formativo, accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari, ha trattato, con la partecipazione di esperti in materia, il tema della mediazione familiare. Quale occasione di confronto tra quanti quotidianamente aiutano le famiglie che decidono di affrontare i propri conflitti. Percorrendo la via dell'ascolto. La mediazione familiare permette ai coniugi di riconoscere i propri bisogni. Per giungere ad un accordo stabile, anche nell’interesse dei figli. Non semplicemente una negoziazione al fine di raggiungere un compromesso. Piuttosto un vero e proprio cammino che conduce al recupero del sentire e della dignità di ciascuno. In questo percorso, il ruolo dell'avvocato e del mediatore hanno una funzione fondamentale. I lavori sono iniziati con i saluti di rito, in particolare l'intervento dell'Avv. Michele Marincolo, fondatore della sezione Rossano / Castrovillari dell'osservatorio e attuale coordinatore regionale di tutte le sezioni calabresi, ha posto l'attenzione sul prossimo importante appuntamento del 24 giugno 2017 in occasione del primo Forum Regionale ove si tratterà il tema della "tutela del minore: profili sostanziali e processuali " che si svolgerà in due sessioni con una tavola rotonda sul tema " il tribunale della famiglia nel progetto della riforma " .
ROSSANO, CONCRETIZZARE SERVIZIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE 
Nutriti e molto interessanti sono stati gli interventi dell'avv. Icilio Martire , della dottoressa Ilaria De Vanna, del Presidente della sezione civile del Tribunale di Castrovillari dott. Di Vincenzo Pede e dell'Avv. Anna Bonifiglio. L'occasione è servita da spunto e da stimolo per lavorare su un progetto al fine di concretizzare un servizio di mediazione familiare all'interno del Tribunale e fornire un aiuto alle famiglie "disgregate ".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.