3 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
15 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
2 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
46 minuti fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
16 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
17 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
17 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
18 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
1 ora fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
16 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Controlli Covid a Rossano: chiusi tre esercizi pubblici

1 minuti di lettura
Nel fine settimana appena trascorso, i militari della Compagnia Carabinieri di Rossano hanno continuato a svolgere i controlli in relazione al rispetto delle normative in materia di emergenza sanitaria, recentemente entrate in vigore, con particolare attenzione al pomeriggio ed alla serata di sabato appena trascorso. I militari dell’Arma hanno passato al setaccio le aree pubbliche dello scalo rossanese, notoriamente frequentate soprattutto da molti giovani, nonché gli esercizi pubblici autorizzati a somministrare cibi e bevande. A seguito delle verifiche, sono state rilevate una serie di violazioni legate in particolar modo alla consumazione di cibi e bevande in aree di pertinenza di esercizi pubblici nonché sono stati controllati vari cittadini in relazione all’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione all’aperto in presenza di altre persone. All’esito dei controlli, accertate le violazioni alle citate normative, sono state elevate tre sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 1.200,00 e, date le circostanze, si è ritenuto necessario disporre la chiusura per cinque giorni di tre esercizi pubblici del centro dell’area rossanese, in quanto venivano riscontrate somministrazioni e consumazioni di bevande ed alimenti in orario non consentito nelle aree di pertinenza dei predetti esercizi. Nel corso delle medesime verifiche, inoltre, sono state sanzionate cinque persone per un importo complessivo di euro 2.000,00 in quanto gli stessi sono stati sorpresi mentre si trovavano in pubblica via senza indossare un’idonea protezione delle vie respiratorie. Nel complesso dei servizi sono state controllate oltre cento persone e oltre settanta veicoli. Le forze dell’ordine, nel corso dei citati controlli, hanno ricordato alle persone controllate, l’importanza del senso di responsabilità nel rispetto delle normative vigenti in materia di emergenza sanitaria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.