2 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
3 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
26 minuti fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
5 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
56 minuti fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
4 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
3 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
1 ora fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle

Rossano: cinema, in città crescono nuovi talenti

1 minuti di lettura

Rossano, terra di giovani talenti. Un altro piccolo attore si attesta, da protagonista, nel panorama cinematografico italiano. Si tratta di Gianfrancesco Spina, cinque anni, che attraverso la sua superlativa interpretazione nel cortometraggio a sfondo sociale “Palline di Pane” ha ricevuto il premio come giovanissimo artista nel corso della ventesima edizione della rassegna LuccaAutori (Premio Racconti nella Rete). Durante la kermesse, oltre al piccolo attore rossanese è stato premiato, con una mensione speciale alla carriera, anche il giornalista Rai Vincenzo Mollica. Al giovane Gianfrancesco Spina, e ai genitori papà Pietro e alla mamma Giuseppa Aloe, giungono i complimenti del Sindaco Giuseppe Antoniotti e dell’Amministrazione comunale, con l’augurio di percorrere una carriera cinematografica di successo. Siamo orgogliosi del fatto che la nostra Città – dichiara il Primo cittadino – continui a sfornare talenti. È un ottimo auspicio per il futuro di questa terra. Allo stesso tempo, però, conosciamo i sacrifici che bambini come Gianfrancesco e le famiglie affrontano per coltivare talento e passione, e questo dà ancora più valore ai riconoscimenti e ai positivi risultati che vengono raggiunti. Siamo fieri, inolte – prosegue Antoniotti – del ruolo che è stato interpretato dal piccolo Spina in un cortometraggio carico di messaggi sociali. L’augurio, condiviso con tutta la Città, che porgo al piccolo Gianfrancesco è che possa continuare a perseguire con costanza il sogno di diventare, in un futuro non molto remoto – conclude il Sindaco -, un attore affermato e di successo. Il piccolo Gianfrancesco Spina, nel corto “Palline di Pane”, scritto da Matteo Agamennone (vincitore della sezione “Corti” del Premio Letterario Racconti nella Rete 2014) e diretto da Giuseppe Ferlito, interpreta il ruolo di Samuele, un ragazzino taciturno e riservato che, da qualche tempo, a tavola fa a pezzi il pane e ne fa palline di mollica. Un “vizio” che lascia tutti perplessi, innanziutto la mamma, che arriva a portare il suo bambino da uno specialista. A conclusione del cortometraggio, della durata di circa 12 minuti, si scoprirà che Samuele utilizza queste palline di pane come tappi per le orecchie, per non sentire i continui litigi tra il papà e la mamma. Intorno a lui, così, si crea un ambiente silenzioso e sereno che gli consente di continuare a vivere e giocare come fanno tutti i bambini felici.

CLICCA SUL LINK PER GUARDARE IL CORTO “PALLINE DI PANE” https://www.youtube.com/watch?v=zC4I_SA_CAU
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.