3 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
1 ora fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
2 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
7 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Rossano centro storico, il progetto della Cittadella dei Giovani. 1,9 mln di euro per riqualificazione Quartiere San Domenico

1 minuti di lettura

Riqualificazione del quartiere San Domenico ed interventi di recupero e rifunzionalizzazione di Palazzo Amarelli -De Falco, approvato il progetto definitivo. Quasi due milioni di euro per la realizzazione nel centro storico di ROSSANO di una Cittadella dei Giovani, polo culturale, artistico ed imprenditoriale. Il documento è stato approvato dal Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, con i poteri della giunta comunale. Inserito nell’ambito del programma BELLEZZ@ - RECUPERIAMO I LUOGHI CULTURALI DIMENTICATI promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il progetto ruota intorno all’ex Palazzo Amarelli, un edificio di interesse storico ed artistico, la cui edificazione risale al 1600. La riqualificazione dell’opera e dell’area rientrano nel piano triennale delle opere pubbliche 2019-2021 e nel programma biennale di acquisti forniture e servizi 2019-2020.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.