9 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
8 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
9 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Rossano: casamatta di Torrepinta, la struttura sarà riqualificata

1 minuti di lettura

Valorizzazione e recupero del patrimonio storico e architettonico della Città. L’esecutivo Antoniotti prosegue nella sua opera di bonifica, rilancio e promozione dell’intero patrimonio paesaggistico, con l’intento di creare maggiore appeal culturale e turistico. In questo percorso si inseriscono i numerosi progetti di riqualificazione, tra i quali l’opera Asse viario S.Angelo-Seggio, rientrante nella programmazione Pisu e finanziata con fondi POR Calabria Fesr 2007-2013. Nella realizzazione di quest’ultimo intervento sono stati contestati i lavori di restauro della Casamatta di Torrepinta, per il mancato rispetto delle previsioni progettuali. È quanto fanno sapere gli Uffici comunali del settore Lavori Pubblici, che nei giorni scorsi hanno inviato la comunicazione di contestazione al Direttore dei lavori. Il progetto - si legge nella missiva – prevede la revisione e il restauro del paramento murario con l’onere della salvaguardia dei tratti in buono stato di conservazione, con stuccatura delle parti irrecuperabili con malta idraulica e inerti appropriati alla malta originari, additivata con resina acrilica per maggiore tenuta anche negli strati esigui. In realtà – continua – è stato, invece, eseguito un nuovo intonaco sull’intero paramento murario, chiusura del vano di accesso, senza la rimozione del materiale ingombrante presente all’interno della stessa garitta, nonché la realizzazione di un marciapiede attorno alla struttura, completamente difforme alle previsioni progettuali, in cordolo di cemento e betonelle di colore rosso. Pertanto – si legge a conclusione della lettera – abbiamo ritenuto opportuno l’emissione di Ordine di Servizio riguardante la demolizione delle opere realizzate in difformità al progetto ed all’esecuzione dei nuovi lavori che dovranno essere prioritariamente concordati con questo ufficio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.