4 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
1 ora fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
4 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
2 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
1 ora fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
47 minuti fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
3 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
17 minuti fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro

Rossano: candidati a sindaco, la lista si allunga

1 minuti di lettura
Elezioni 2016: la lista dei candidati a sindaco di allunga, altro che strategia dalle larghe intese. Nel centrodestra saranno tre i candidati contrapposti in attesa delle decisioni del coordinatore provinciale di Fi Giuseppe Graziano che medita un’ipotesi civica. E’ la destra la fazione più colpita e frazionata: Giuseppe Antoniotti, Ernesto Rapani e si è aggiunto dopo una lunga riflessione Giuseppe Caputo (in foto). sul fronte opposto la musica non cambia: il candidato espressione del Pd Sergio Caliò sembra indietreggiare, troppa litigiosità in atto. I socialisti puntano su Leonardo Trento, i comunisti su Giuseppe Marincolo, e i movimenti civici (culturalmente vicini al centrosinistra) guardano a Tonino Caracciolo e Flavio Stasi. Una pletora di candidati che seguirà il percorso del conflitto e della contrapposizione, in una fase in cui forse la città avrebbe avuto più bisogno di una piattoforma programmatica sostenuta da un’alleanza da larghe intese. Intanto l’Udc riunisce i suoi vertici: in una riunione, alla presenza del presidente provinciale Cataldo Russo, il quale avrebbe fatto una virata sulla fusione, si è discusso di varie problematiche del territorio e, soprattutto, delle questioni politiche in vista delle elezioni di primavera. i moderati si muovono nel solco della continuità amministrativa. Sostengono in sostanza il candidato Giuseppe Antoniotti, sindaco uscente. Linea dura contro i componenti del partito che non hanno inteso seguire la linea politica della segreteria.«Chi non ha rispettato il deliberato, intraprendendo altre vie o altri percorsi diversi dal deliberato ultimo, si è collocato automaticamente fuori dal partito». Lo scontro è tra la cordata che fa capo al segretario Giovanni Caruso da un lato, e quella riconducibile all’ex presidente del consiglio comunale Vincenzo Scarcello, da qualche tempo vicino alle posizioni del Consigliere regionale Giuseppe Graziano di Forza Italia, il quale sta lavorando su progetto civico trasversale al di fuori dalle appartenenze partitiche. (fonte il Garantista)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.