15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
4 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Rossano, bonifica a Pirro Malena

1 minuti di lettura

Continuano intanto atti di vandalismo a danno dei contenitori della differenziata

In corso a Rossano, in contrada Pirro Malena, la bonifica dei luoghi. Dopo la pulizia a seguito della mareggiata, già effettuata nei giorni scorsi, l’ECOROSS, ditta affidataria del servizio di raccolta rifiuti, è stata costretta ad intervenire con mezzi e uomini da ieri (lunedì 25). È quanto fa sapere l’ufficio ambiente precisando che si tratta di un ulteriore intervento straordinario reso necessario a causa dell’ingente quantità di rifiuti, anche ingombranti, depositati da ignoti nei giorni scorsi. Gli interventi programmati di recupero dei rifiuti e ripristino del decoro urbano andranno avanti per tutta la giornata odierna (martedì 26).

Continuano gli atti vandalici a danno dei contenitori per la raccolta differenziata. Da ultimo il cestino per il multimateriale nell’area di sosta belvedere sulla SS177.

[gallery link="file" columns="4" ids="83039,83040,83041,83042,83043"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.