3 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
18 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
48 minuti fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO

Rossano, arrestato perché maltrattava moglie e figlio

1 minuti di lettura
E' di maltrattamenti in famiglia l'accusa per cui gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano, diretto dal Commissario Capo dr. Giuseppe Massaro, hanno eseguito, nella tarda serata di ieri, la misura cautelare della custodia cautelare in carcere nei confronti di un quarantasettenne di Rossano; in esecuzione della richiesta dal Procuratore della Repubblica presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari dr. Facciolla ed emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari dr. Colitta. Nella notte tra il 27 ed il 28 novembre, il personale della Squadra Volante del Commissariato P.S. di Rossano, a seguito di una segnalazione giunta al 113, è intervenuta in un appartamento della cittadina Jonica. Sul posto gli operatori di Polizia hanno trovato una donna ed il proprio figlio minorenne in lacrime, terrorizzati e giacenti a terra. intanto l’arrestato, dopo averli scaraventati sul pavimento, continuava a minacciarli. La donna, che aveva subito nell’occorso contusioni cranio-facciali, dopo le cure del personale sanitario, ha denunciato al Commissariato una sequenza temporale di violenze e minacce subite da parte dell’uomo; il tutto a causa della sua gelosia e della sua indole violenta. Nell’immediatezza gli uomini della Polizia di Statohanno operato a carico dell’uomo la misura precautelare dell’allontanamento d’urgenza dalla casa di famiglia; per poi eseguire nella tarda serata di ieri, vista la pericolosità del soggetto e il pericolo per l’incolumità della donna, l’ordinanza applicativa della misura custodia cautelare in carcere.
ROSSANO, CONTICCHIO INVITA DONNE E FIGLIE CHE SUBISCONO VIOLENZE A DENUNCIARE
Quotidianamente fra le mura domestiche di molte famiglie si consumano violenze come quella descritta. Tali tragedie si prolungano anche per anni grazie al “muro del silenzio” ed all’indifferenza di chi circonda le vittime. Non denunciare soprusi ed angherie  potrebbe portare a violenze ancora più gravi. E vittime inconsapevoli potrebbero essere minori che subiscono violenza psicologica, essendo segnati indelebilmente per la vita. Per tali motivi le donne e gli uomini della Polizia di Stato giornalmente sono impegnati in prima linea contro la violenza di genere. E non solo in campagne informative, promosse negli istituti scolastici, nelle piazze e per le strade; ma anche con il personale operativo che prontamente interviene ad ogni richiesta di aiuto. Il Questore della provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio invita le donne ed i figli che subiscono violenze di qualunque genere, non solo all’interno del nucleo familiare, a denunciare all’Autorità Giudiziaria ed alle Forze dell’Ordine i maltrattamenti subiti.   Anche solo una telefonata alle Forze di Polizia, seppur fatta in forma anonima, può interrompere “il cammino” della violenza. Impedendo  che maltrattamenti si tramutino in reati ancora più gravi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.